• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home

Main Content

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
Mia Bintou Diop vice presidente regione

Mia Diop vicepresidente è l’effetto Mamdami sulla Toscana. Tutti gli assessori nominati

Giustizia, da Firenze la Fp Cgil annuncia per il 5 dicembre lo sciopero dei precari del Pnrr

Giustizia, da Firenze la Fp Cgil annuncia lo sciopero per i precari del Pnrr

Mia Bintou Diop vice presidente regione

Mia Diop vicepresidente è l’effetto Mamdami sulla Toscana. Tutti gli assessori nominati

L'analisi del Centro studi di IPI sul mercato immobiliare a Firenze

Mercato immobiliare a Firenze, segnali di ripresa

Al Gorinello va in scena “I’ delitto di’ villino accanto”

Trasporto pubblico in Liguria: c’è Aep dietro la rivoluzione della bigliettazione elettronica su tutta la rete

Tiroide, a Firenze voce ai pazienti il 27 novembre 

Alpe Cimbra, Trento e Valsugana, il Natale è servito

Novembre 15, 2025 da Eco di Toscana Lascia un commento

Mentre le luci delle casette in legno iniziano a illuminare le piazze del Trentino, la regione si prepara a vivere il mix perfetto tra atmosfera natalizia e brividi da sci. Il Trentino, con la sua magica tradizione dei mercatini di Natale e le sue vaste aree sciistiche, si conferma una delle mete d’eccellenza per l’inverno. Nei borghi trentini, l’Avvento si trasforma in un’esperienza sensoriale: odori di cannella, vin brulé, legno lavorato con cura, musica di cornamuse, cori e luci soffuse creano un’atmosfera incantata. I mercatini sono dispersi in diverse località, che offrono ognuna la propria anima. La presentazione della stagione invernale e dei mercatini di Natale di Trento, della Valsugana e dell’Alpe Cimbra si è tenuta nei giorni scorsi a Firenze alla presenza del presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani

[Leggi di più…] infoAlpe Cimbra, Trento e Valsugana, il Natale è servito

Archiviato in:Toscani in viaggio

Giustizia, da Firenze la Fp Cgil annuncia lo sciopero per i precari del Pnrr

Novembre 13, 2025 da redazione Lascia un commento

L’annuncio questa mattina all’iniziativa “Giustizia, un diritto da garantire. Per una giustizia certa, efficiente e indipendente” promossa dalla Fp Cgil Firenze

Il prossimo 5 dicembre, i lavoratori della giustizia, precari e di ruolo, sciopereranno e si daranno appuntamento a Roma per manifestare per i loro diritti. Lo ha annunciato oggi Florindo Oliverio, segretario Fp Cgil nazionale, intervenuto questa mattina a Firenze all’iniziativa “Giustizia, un diritto da garantire. Per una giustizia certa, efficiente e indipendente” promossa dalla Fp Cgil Firenze. Un momento di dibattito aperto tra istituzioni, magistratura, avvocatura e lavoratori del settore per riaffermare il principio costituzionale di un sistema giudiziario certo, efficiente e indipendente, a tutela dei diritti di tutti i cittadini e delle lavoratrici e dei lavoratori del settore.

[Leggi di più…] infoGiustizia, da Firenze la Fp Cgil annuncia lo sciopero per i precari del Pnrr

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Cgil, Firenze, GIustizia, precari Pnrr, sciopero

Al Gorinello va in scena “I’ delitto di’ villino accanto”

Novembre 13, 2025 da redazione Lascia un commento

Lo spettacolo è messo in scena dalla compagnia teatrale “Histriones”

Uno spettacolo giallo-comico, messo in scena dalla compagnia teatrale “Histriones” andrà in scena sul palco del Teatro Cesare Rugi “Il Gorinello” di Campi Bisenzio (Fi). “I’ delitto di’ villino accanto” è in programma fino al 7 dicembre, con replica straordinaria lunedì 8 dicembre (ore 16.45).

[Leggi di più…] infoAl Gorinello va in scena “I’ delitto di’ villino accanto”

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze

“Gentilezza impetuosa”, la presentazione domani a Firenze

Novembre 13, 2025 da redazione Lascia un commento

Il testo di Joe Weston sarà protagonista alla libreria Alfani

Il tema della gentilezza è al centro del libro che verrà presentato domani, 14 novembre (ore 17.30), alla libreria Alfani di Firenze. Il testo, che si intitola “Gentilezza impetuosa: dal conflitto al confronto”, è stato scritto da Joe Weston. L’autore è formatore internazionale, autore, speaker, consulente e coach. L’evento sarà tenuto in inglese, con traduzione in italiano. Presente l’autore insieme a Alessandro Bruni, scrittore dei “I 4 pilastri per le aziende B2B”.

[Leggi di più…] info“Gentilezza impetuosa”, la presentazione domani a Firenze

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze

Cinquant’anni di Unione Cuochi Toscani: a Palazzo Vecchio la celebrazione tra premi, inclusione e tradizione

Novembre 12, 2025 da redazione Lascia un commento

Grande evento nel Salone dei Cinquecento per i 50 anni dell’Unione Regionale Cuochi Toscani

Cinquant’anni di eccellenza per i cuochi toscani. L’Unione Regionale Cuochi Toscani ha festeggiato i suoi cinquant’anni di attività con una cerimonia di alto profilo nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze. Un traguardo importante per un’associazione che oggi riunisce quasi milletrecento professionisti provenienti da tutte le province della Toscana e che da mezzo secolo promuove la cultura gastronomica regionale, l’innovazione e la valorizzazione del territorio.

[Leggi di più…] infoCinquant’anni di Unione Cuochi Toscani: a Palazzo Vecchio la celebrazione tra premi, inclusione e tradizione

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Premio “David Giuntini”: annunciati i vincitori dell’edizione 2024 dedicata alla ricerca geologica

Novembre 12, 2025 da redazione Lascia un commento

Tre giovani geologi premiati dalla Fondazione dei Geologi della Toscana: la cerimonia si terrà il 3 dicembre al Cinquale, con interventi dei vincitori e una lezione sulla geomorfologia costiera

Il Premio “David Giuntini” è vivo più che mai e anche per il 2024 ha i suoi vincitori. Il riconoscimento promosso ogni anno dalla Fondazione dei Geologi della Toscana nasce per valorizzare le migliori tesi di laurea in ambito geologico.

[Leggi di più…] infoPremio “David Giuntini”: annunciati i vincitori dell’edizione 2024 dedicata alla ricerca geologica

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Formazione infermieristica, le proposte per le prossime settimane di Opi Firenze-Pistoia

Novembre 12, 2025 da redazione Lascia un commento

I corsi sono suddivisi in cinque aree: etica/deontologia, emergenza/urgenza, responsabilità professionale, comunicazione/counseling, contenuti tecnico professionali

L’Ordine Interprovinciale delle Professioni Infermieristiche di Firenze e Pistoia propone ancora una volta un’offerta formativa ricca di opportunità. Oltre a essere obbligatoria, la formazione è infatti essenziale per garantire competenze aggiornate, teoriche e pratiche, oltre che a favorire la crescita personale degli infermieri.

[Leggi di più…] infoFormazione infermieristica, le proposte per le prossime settimane di Opi Firenze-Pistoia

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, Formazione, infermieri, Opi Firenze-Pistoia, Pistoia

Una vasca per Aisla Firenze: il 15 e 16 novembre parte l’undicesima edizione

Novembre 12, 2025 da redazione Lascia un commento

La maratona di nuoto non agonistica di 24 ore è con scopo benefico

Si avvicina l’appuntamento con la maratona di nuoto non agonistica di 24 ore con scopo benefico. A organizzarla la Firenze Nuota Master in beneficenza per Aisla Firenze. Giunta alla sua undicesima edizione, la manifestazione “Una vasca per Firenze” è prevista nel capoluogo toscano da sabato 15 novembre (ore 13) a domenica 16 (ore 13), nella piscina di San Marcellino “R. Dani” (in via Chiantigiana 28). L’evento è patrocinato da Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze, Comune di Firenze e Fin Toscana. Possono partecipare adulti e bambini in grado di nuotare almeno in una vasca di 25 metri. 

Il programma di “Una vasca per Aisla Firenze”

Il programma prevede la partenza sabato 15 con alcuni rappresentanti della Fondazione “La Compagnia di Babbo Natale”. Durante tutta la manifestazione gli iscritti potranno nuotare liberamente nella fascia oraria prenotata. Saranno riservate due corsie a varie società di nuoto che si alterneranno tra loro. Sono: Firenze Nuota Master, Viola Swim Team, POHAFI, Rari Nantes Florentia, Gli Amici del Nuoto, U.S. Affrico, Tropos. Dalle 16 alle 18, per i più piccoli, è in programma la merenda e, dalle 20 a mezzanotte, pastasciutta al sugo espressa per tutti i nuotatori presenti. Durante le ore notturne, si nuoterà con la musica di Radio Firenze e Radio Toscana, media partner della manifestazione. La colazione è prevista alle ore 6.30. A partire dalle 9, sono previste le esibizioni di nuoto sincronizzato e una partita di pallanuoto finale. Alle 13 terminerà la maratona. 

[Leggi di più…] infoUna vasca per Aisla Firenze: il 15 e 16 novembre parte l’undicesima edizione

Archiviato in:Sport Contrassegnato con: Firenze

Parco dei Renai, a Signa è tempo di vivere l’autunno

Novembre 11, 2025 da redazione Lascia un commento

Prorogata l’apertura al 31 dicembre mentre si lavora al progetto per lo spazio ricettivo nell’area

«Natura e divertimento, al Parco dei Renai tanti visitatori per la stagione estiva». Eventi, sport, e accoglienza sono state le chiavi per il successo dell’oasi verde azzurra di Signa, che anche quest’anno ha avuto un record di presenze durante la stagione estiva e ora offre uno scenario autunnale ugualmente affascinante per chi vuole godere del foliage e delle atmosfere intorno al lago. Il parco resterà aperto fino al 31 dicembre per permettere a chi vuole godersi i paesaggi autunnali e invernali di fare passeggiate e passare qualche ora lontano da smog e stress. 

[Leggi di più…] infoParco dei Renai, a Signa è tempo di vivere l’autunno

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Parco dei Renai, Renai, Signa

Festival Il Magnifico 2025: giovani talenti premiati tra musica, arte e impegno sociale

Novembre 11, 2025 da redazione Lascia un commento

A Palazzo Strozzi Sacrati la cerimonia del Festival Il Magnifico celebra le nuove generazioni. Premi a Filippucci, Sannino, il duo “Sinceramente” e all’associazione Fili d’Erba

Il Festival Il Magnifico celebra la creatività dei giovani. È stata la sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati, sede della Presidenza della Regione Toscana, a ospitare nei giorni scorsi la cerimonia di consegna dei quattro premi del Festival Il Magnifico 2025. Una serata di grande partecipazione che ha messo al centro i giovani artisti e il loro impegno nel mondo della cultura, dello spettacolo e del sociale.

[Leggi di più…] infoFestival Il Magnifico 2025: giovani talenti premiati tra musica, arte e impegno sociale

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 247
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Alpe Cimbra, Trento e Valsugana, il Natale è servito

Mentre le luci delle casette in legno iniziano a illuminare le piazze del … [Leggi Articolo...] infoAlpe Cimbra, Trento e Valsugana, il Natale è servito

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori barberino tavarnelle berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi covid cultura edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato Renai ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Trasporto pubblico in Liguria: c’è Aep dietro la rivoluzione della bigliettazione elettronica su tutta la rete

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Alpe Cimbra, Trento e Valsugana, il Natale è servito

Mentre le luci delle casette in legno iniziano a illuminare le piazze del Trentino, la regione si prepara a vivere il mix perfetto tra atmosfera natalizia e brividi da sci. Il Trentino, con la sua magica tradizione dei mercatini di Natale e le sue vaste aree … Leggi di più infoAlpe Cimbra, Trento e Valsugana, il Natale è servito

Giustizia, da Firenze la Fp Cgil annuncia per il 5 dicembre lo sciopero dei precari del Pnrr

Giustizia, da Firenze la Fp Cgil annuncia lo sciopero per i precari del Pnrr

L’annuncio questa mattina all’iniziativa “Giustizia, un diritto da garantire. Per una giustizia certa, efficiente e indipendente” promossa dalla Fp Cgil Firenze Il prossimo 5 dicembre, i lavoratori della giustizia, precari e di ruolo, sciopereranno e si … Leggi di più infoGiustizia, da Firenze la Fp Cgil annuncia lo sciopero per i precari del Pnrr

Al Gorinello va in scena “I’ delitto di’ villino accanto”

Lo spettacolo è messo in scena dalla compagnia teatrale “Histriones” Uno spettacolo giallo-comico, messo in scena dalla compagnia teatrale “Histriones” andrà in scena sul palco del Teatro Cesare Rugi “Il Gorinello” di Campi Bisenzio (Fi). “I’ delitto di’ … Leggi di più infoAl Gorinello va in scena “I’ delitto di’ villino accanto”

“Gentilezza impetuosa”, la presentazione domani a Firenze

Il testo di Joe Weston sarà protagonista alla libreria Alfani Il tema della gentilezza è al centro del libro che verrà presentato domani, 14 novembre (ore 17.30), alla libreria Alfani di Firenze. Il testo, che si intitola “Gentilezza impetuosa: dal … Leggi di più info“Gentilezza impetuosa”, la presentazione domani a Firenze

Cinquant’anni di Unione Cuochi Toscani: a Palazzo Vecchio la celebrazione tra premi, inclusione e tradizione

Grande evento nel Salone dei Cinquecento per i 50 anni dell’Unione Regionale Cuochi Toscani Cinquant’anni di eccellenza per i cuochi toscani. L’Unione Regionale Cuochi Toscani ha festeggiato i suoi cinquant’anni di attività con una cerimonia di alto profilo … Leggi di più infoCinquant’anni di Unione Cuochi Toscani: a Palazzo Vecchio la celebrazione tra premi, inclusione e tradizione

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant