• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home

Main Content

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
Il presidente Eugenio Giani ha firmato il decreto con cui fissa la data delle elezioni regionali in Toscana

Elezioni regionali in Toscana, si voterà il 12 e 13 ottobre

Renai

Renai di Signa, un’oasi verde per il Ferragosto a Firenze

Il presidente Eugenio Giani ha firmato il decreto con cui fissa la data delle elezioni regionali in Toscana

Elezioni regionali in Toscana, si voterà il 12 e 13 ottobre

Firenze: ad agosto tornano negozi e mercati aperti

Estate in Valleriana con Sul Crinale 2025, un evento diffuso nei borghi di Stiappa, Medicina, Pontito e Aramo

Estate in Valleriana, ecco “Sul Crinale – Narrazioni di Confine”

Trasporto pubblico in Liguria: c’è Aep dietro la rivoluzione della bigliettazione elettronica su tutta la rete

Difendersi dal caldo: sopravvivere all’estate tra strategie quotidiane e nuovi stili di vita per i più piccoli

Renai di Signa, un’oasi verde per il Ferragosto a Firenze

Agosto 14, 2025 da redazione Lascia un commento

Il parco dei Renai è il mare di Firenze. A Ferragosto, Signa diventa la spiaggia metropolitana, collegata a Firenze dalla pista ciclabile che parte dalle Cascine. Il parco chiude alle due di notte, non mancano le serate danzanti, gli aperitivi a bordo vasca in piscina e le cene sulla fresca terrazza in riva al lago. Per il bagno ci sono la spiaggetta in sabbia naturale con accesso al lago (per prenotazioni 055 0935095), e la piscina semiolimpionica (Tel. 347/8523553 ). Il ristorante Chiringuito è curato dal gruppo Cartabianca insieme alla balneazione nel lotto uno del parco (055 0935095).

[Leggi di più…] infoRenai di Signa, un’oasi verde per il Ferragosto a Firenze

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, Renai

Elezioni regionali in Toscana, si voterà il 12 e 13 ottobre

Agosto 12, 2025 da redazione Lascia un commento

Il presidente Eugenio Giani ha firmato il decreto che fissa la data


Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha firmato oggi, martedì 12 agosto, il decreto con cui fissa la data delle elezioni regionali in Toscana. Le elezioni si terranno il 12 e 13 ottobre, «come avevamo detto da mesi», ha detto Giani. «La nostra sarà la regione che vota ‘nel mezzo’, quando avranno già votato Val d’Aosta e Marche, che vanno alle urne il 28 e 29 settembre, e la Calabria, il 5 e 6 ottobre; altre 3 regioni voteranno a novembre inoltrato», ha proseguito il governatore della Toscana.

[Leggi di più…] infoElezioni regionali in Toscana, si voterà il 12 e 13 ottobre

Archiviato in:Politica, Primo piano

Poliedro di San Lorenzo, domenica si rinnova la tradizione

Agosto 8, 2025 da redazione Lascia un commento

Ecco la creazione della Bottega Penko per il copatrono di Firenze

Un omaggio e una tradizione inaugurate nel 2023 che si rinnovano ogni anno. Domenica 10 agosto (ore 11) durante la messa nella Basilica di San Lorenzo in onore del copatrono della Città di Firenze, l’Opera Medicea Laurenziana donerà all’Arcivescovado e al Comune il “Poliedro di San Lorenzo”. L’opera, realizzata in argento dalla Bottega Orafa Paolo Penko riproduce il Poliedro che Michelangelo Buonarroti pose a coronamento della lanterna della Sagrestia Nuova. 

[Leggi di più…] infoPoliedro di San Lorenzo, domenica si rinnova la tradizione

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze

Jacopo Fè, da Campi Bisenzio a Dior: il giovane talento del fashion design italiano

Agosto 6, 2025 da redazione Lascia un commento

Dalla periferia fiorentina alla haute couture parigina: il percorso del giovane designer Jacopo Fè, tra streetwear concettuale, artigianalità e un sogno chiamato Dior

Dalla provincia di Firenze al cuore pulsante dell’alta moda parigina. A soli 23 anni, Jacopo Fè è una delle promesse più brillanti del fashion design italiano. Originario di Campi Bisenzio (FI), oggi lavora nel reparto prototipia della maison Dior, dove si sta specializzando anche nel controllo qualità. Un traguardo importante, frutto di una visione creativa solida e di una formazione tecnica d’eccellenza.

[Leggi di più…] infoJacopo Fè, da Campi Bisenzio a Dior: il giovane talento del fashion design italiano

Archiviato in:Cronaca, Uncategorized Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Toscana: approvata la legge per il riconoscimento dei caregiver, con il contributo di Aisla

Agosto 6, 2025 da redazione 2 commenti

Aisla Firenze e Aisla Pistoia protagoniste del percorso che ha portato alla nuova normativa regionale in favore dei caregiver familiari

Nei giorni scorsi, il Consiglio Regionale della Toscana ha approvato all’unanimità la proposta di legge per la promozione e il riconoscimento della figura del caregiver familiare. Un traguardo importante, che ha visto tra i principali protagonisti anche Aisla Firenze e Aisla Pistoia. Entrambe le associazioni, da anni sono attive sul territorio toscano nel sostegno alle persone con Sla e alle loro famiglie.

[Leggi di più…] infoToscana: approvata la legge per il riconoscimento dei caregiver, con il contributo di Aisla

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Goletta Verde in Toscana: il 60% dei prelievi è oltre i limiti

Agosto 5, 2025 da redazione Lascia un commento

Risultati negativi per le province di Livorno, Grosseto, Lucca e Massa, si salva solo Pisa: ecco la mappa delle aree esaminate

È allarme inquinamento per i fiumi e il mare della Toscana, Elba inclusa. Il monitoraggio sullo stato di salute di mare e coste di Goletta Verde di Legambiente ha restituito un risultato poco incoraggiante: il 60% dei campioni prelevati lungo le coste è risultato oltre i limiti di legge. Sono questi i risultati del monitoraggio, effettuato tra il 15 e il 16 luglio in 20 zone costiere: l’esito delle analisi microbiologiche, riguardo i parametri Escherichia coli e gli enterococchi intestinali, ha evidenziato parametri oltre i limiti di legge per 12 punti campionati. Il monitoraggio ha riguardato il 15% dei punti a mare (3) e l’85% dei punti prelevati in situazioni critiche di scarico, canali o foci di fiumi, per un totale di 17 punti.

[Leggi di più…] infoGoletta Verde in Toscana: il 60% dei prelievi è oltre i limiti

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Toscana

Festambiente, anche il lavoro dei Consorzi di Bonifica protagonista a Rispescia

Agosto 4, 2025 da redazione Lascia un commento

Anbi Toscana, insieme al Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud, è partner del festival nazionale di Legambiente

La sicurezza idraulica, la risorsa acqua, il rispetto degli ecosistemi naturali tornano protagonisti a Festambiente. Anche quest’anno, Anbi Toscana, insieme al Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud, è partner del festival nazionale di Legambiente, alla sua 37ª edizione, in programma dal 6 al 10 agosto in località Enaoli a Rispescia (Gr). Cinque giorni per mettere al centro del dibattito il tema della transizione ecologica.

Qui, uno stand darà modo ai visitatori di conoscere da vicino il lavoro e le attività dei Consorzi di Bonifica regionali, riuniti in Anbi Toscana. Un’opportunità, insomma, per scoprire nel dettaglio come i sei enti operano sul territorio, con un focus particolare sull’impegno per la difesa dell’ambiente, la tutela della flora e della fauna che vivono intorno ai corsi d’acqua, a fianco delle attività per la sicurezza idraulica e per l’irrigazione, a sostegno del mondo agricolo.

[Leggi di più…] infoFestambiente, anche il lavoro dei Consorzi di Bonifica protagonista a Rispescia

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Grosseto

Incidente in A1, il cordoglio di Opi Firenze-Pistoia

Agosto 4, 2025 da redazione Lascia un commento

Parole di vicinanza arrivano da David Nucci, presidente dell’Ordine delle professioni infermieristiche

Si moltiplicano i messaggi di cordoglio a seguito dell’incidente in A1 che ha coinvolto anche un’ambulanza, i cui passeggeri sono tutti deceduti. Parole di vicinanza arrivano da David Nucci, presidente dell’Ordine delle professioni infermieristiche interprovinciale Firenze-Pistoia: «Esprimiamo il nostro cordoglio per le vittime dell’incidente avvenuto oggi in A1, fra le uscite di Arezzo e Valdarno, e che ha coinvolto più veicoli, tra cui un’ambulanza della Misericordia, con a bordo un paziente, un dipendente dell’associazione e una volontaria che purtroppo hanno perso la vita».

[Leggi di più…] infoIncidente in A1, il cordoglio di Opi Firenze-Pistoia

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Arezzo

Gaza: Opi Firenze – Pistoia interviene sulla crisi umanitaria

Agosto 1, 2025 da redazione Lascia un commento

Parla David Nucci, presidente dell’Ordine delle professioni infermieristiche

«La crisi umanitaria che si sta consumando sulla striscia di Gaza e nelle altre zone del Medio Oriente interessate dal conflitto ci tocca profondamente. È il nostro Dna deontologico, al di là di ogni connotazione politica e di ogni giudizio, a richiamare il dovere di spendere le nostre parole e il nostro agire per sostenere le persone che soffrono. Per questo, a nome di tutti gli infermieri che il nostro Ordine rappresenta, ci uniamo agli appelli e alle iniziative promosse da infermieri e operatori sanitari di tutta Italia, come il “Digiuno contro il genocidio a Gaza”, scattato nei giorni scorsi in Toscana». 

[Leggi di più…] infoGaza: Opi Firenze – Pistoia interviene sulla crisi umanitaria

Archiviato in:Cronaca

Firenze: ad agosto tornano negozi e mercati aperti

Agosto 1, 2025 da redazione Lascia un commento

Si rinnova l’iniziativa “Agosto io ci sono” di Confesercenti Firenze. Attivi anche i servizi dell’Att per malati di tumore e loro famiglie. Collaborano Città Metropolitana e Comune di Firenze

Firenze ad agosto, il commercio non va in ferie. Quest’anno Confesercenti Firenze, in collaborazione con la Città Metropolitana e il Comune di Firenze, rilancia “Agosto io ci sono”. L’iniziativa, giunta alla 18esima edizione, che prevede l’apertura ad agosto di negozi e mercati fiorentini, si arricchisce di una importante adesione, che non ha a che fare con il commercio, bensì con l’aiuto in termini di cure, supporto psicologico e affettivo ai malati di tumore e alle loro famiglie. Protagonista l’Associazione Tumori Toscana, il cui servizio di cure domiciliari oncologiche gratuite sarà attivo anche per tutto il periodo estivo.

[Leggi di più…] infoFirenze: ad agosto tornano negozi e mercati aperti

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: Firenze

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 234
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Renai

Renai di Signa, un’oasi verde per il Ferragosto a Firenze

Il parco dei Renai è il mare di Firenze. A Ferragosto, Signa diventa la spiaggia … [Leggi Articolo...] infoRenai di Signa, un’oasi verde per il Ferragosto a Firenze

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori barberino tavarnelle berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi covid cultura David Baroncelli edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Trasporto pubblico in Liguria: c’è Aep dietro la rivoluzione della bigliettazione elettronica su tutta la rete

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Renai

Renai di Signa, un’oasi verde per il Ferragosto a Firenze

Il parco dei Renai è il mare di Firenze. A Ferragosto, Signa diventa la spiaggia metropolitana, collegata a Firenze dalla pista ciclabile che parte dalle Cascine. Il parco chiude alle due di notte, non mancano le serate danzanti, gli aperitivi a bordo vasca in … Leggi di più infoRenai di Signa, un’oasi verde per il Ferragosto a Firenze

Il presidente Eugenio Giani ha firmato il decreto con cui fissa la data delle elezioni regionali in Toscana

Elezioni regionali in Toscana, si voterà il 12 e 13 ottobre

Il presidente Eugenio Giani ha firmato il decreto che fissa la data Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha firmato oggi, martedì 12 agosto, il decreto con cui fissa la data delle elezioni regionali in Toscana. Le elezioni si terranno il 12 e … Leggi di più infoElezioni regionali in Toscana, si voterà il 12 e 13 ottobre

Poliedro di San Lorenzo 2025

Poliedro di San Lorenzo, domenica si rinnova la tradizione

Ecco la creazione della Bottega Penko per il copatrono di Firenze Un omaggio e una tradizione inaugurate nel 2023 che si rinnovano ogni anno. Domenica 10 agosto (ore 11) durante la messa nella Basilica di San Lorenzo in onore … Leggi di più infoPoliedro di San Lorenzo, domenica si rinnova la tradizione

Jacopo Fè, da Campi Bisenzio a Dior: il giovane talento del fashion design italiano

Dalla periferia fiorentina alla haute couture parigina: il percorso del giovane designer Jacopo Fè, tra streetwear concettuale, artigianalità e un sogno chiamato Dior Dalla provincia di Firenze al cuore pulsante dell’alta moda parigina. A soli 23 anni, … Leggi di più infoJacopo Fè, da Campi Bisenzio a Dior: il giovane talento del fashion design italiano

Toscana: approvata la legge per il riconoscimento dei caregiver, con il contributo di Aisla

Aisla Firenze e Aisla Pistoia protagoniste del percorso che ha portato alla nuova normativa regionale in favore dei caregiver familiari Nei giorni scorsi, il Consiglio Regionale della Toscana ha approvato all’unanimità la proposta di legge per la promozione … Leggi di più infoToscana: approvata la legge per il riconoscimento dei caregiver, con il contributo di Aisla

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant