• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Cronaca » Cesto di Solidarietà nei Coop.Firenze

Cesto di Solidarietà nei Coop.Firenze

Dicembre 14, 2021 da redazione Lascia un commento

Il progetto per sostenere l’Associazione Tumori Toscana

Il cesto di solidarietà è una sinergia di forze per sostenere il servizio di cure domiciliari oncologiche gratuite ai malati della Toscana

Cesto di solidarietà, la nona edizione dell’iniziativa

Torna nei punti vendita Coop.Fi il cesto di Natale dell’Associazione Tumori Toscana Att realizzato in collaborazione con Unicoop Firenze per sostenere il servizio di cure domiciliari oncologiche gratuite ai malati della Toscana. Giunta alla nona edizione, l’iniziativa del Cesto di Natale ha permesso in questi anni di raccogliere più di 135mila euro che sono stati interamente utilizzati per garantire ai malati di tumore le cure domiciliari gratuite dello staff multidisciplinare formato da: medici, psicologi, infermieri, operatori socio-sanitari, nutrizionista e fisioterapista. 

Le specifiche del progetto del Cesto di solidarietà 2021

Quest’anno in particolare il ricavato dei cesti sarà destinato al Progetto “Portiamo l’ospedale a casa dei malati di tumore” finalizzata a raccogliere 35.000 euro per coprire per tre mesi i costi del personale sanitario e dei mezzi di trasporto. Grazie a questo progetto sarà possibile garantire a 100 malati di tumore cure ed assistenza domiciliari di qualità 24 ore su 24.  L’edizione 2021 presenta due proposte regalo di grande qualità. Si potrà scegliere tra la Paellera (euro 37,90) e la Cassettina (euro 26,90), entrambe con prodotti enogastronomici provenienti da aziende accuratamente selezionate.    

Parola alla dottoressa Fusilli

«Siamo molto contenti- afferma la dottoressa Maria Fusilli, medico Att- di poter presentare anche quest’anno un’iniziativa che negli anni ha dato grandi risultati. Acquistare un Cesto Att è un modo per contribuire a garantire cure domiciliari gratuite e di qualità ai malati di tumore del territorio. Speriamo che anche per questo Natale in tanti scelgano i nostri Cesti per fare un doppio regalo, a chi lo riceve e a chi ha davvero bisogno di aiuto».

Le dichiarazioni da Unicoop Firenze sul Cesto di solidarietà

«Tornano- fanno sapere da Unicoop Firenze- in alcuni nostri punti vendita i cesti Att: un appuntamento che si rinnova, per un Natale solidale. I cesti Att sono un dono per chi li riceve e per chi si trova a combattere contro una malattia oncologica, perché finanziano attività fondamentali per la qualità della vita dei malati, fra i più colpiti anche dalle conseguenze della pandemia. Siamo quindi soddisfatti di poter dire che anche quest’anno noi, a fianco di Att, ci siamo»

Un regalo aziendale detraibile, ecco come

Come regalo aziendale sono detraibili fiscalmente da imprese e professionisti in base all’art. 30 del Decreto legislativo semplificazioni fiscali (D.Lgs. n. 175/2014). L’elenco dei punti vendita aderenti è consultabile sul sito.

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Toscana

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Anpas Toscana

Empoli si tinge di arancione: al via il May Days 2025 con oltre mille volontari Anpas

Inaugurato il campo base di Protezione Civile: una festa di solidarietà nel … [Leggi Articolo...] infoEmpoli si tinge di arancione: al via il May Days 2025 con oltre mille volontari Anpas

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Anpas Toscana

Empoli si tinge di arancione: al via il May Days 2025 con oltre mille volontari Anpas

Inaugurato il campo base di Protezione Civile: una festa di solidarietà nel cuore della Toscana È entrata nel vivo l’edizione 2025 del May Days, la diciottesima della manifestazione organizzata da Anpas Toscana, che fino a domenica 18 maggio animerà la … Leggi di più infoEmpoli si tinge di arancione: al via il May Days 2025 con oltre mille volontari Anpas

San Miniato al centro del dibattito sull’acqua: domani il convegno su sostenibilità e sviluppo

Al Conservatorio Santa Chiara un confronto tra esperti, istituzioni ed enti sulla gestione della risorsa idrica In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua e nell’ambito della Settimana della Bonifica 2025, sabato 17 maggio (dalle ore 9.30) si terrà a … Leggi di più infoSan Miniato al centro del dibattito sull’acqua: domani il convegno su sostenibilità e sviluppo

Rimaturità, la prima eizione

Rimaturità, al via la seconda edizione

Gli ex allievi del Liceo Galileo tornano sui banchi per la versione di latino Rimaturità, seconda edizione. Torna la tradizionale ‘prova d’esame’ per gli ex studenti del Liceo Classico Galileo di Firenze, che li vede tornare sui banchi per misurarsi ancora … Leggi di più infoRimaturità, al via la seconda edizione

‘Giustizia per Niccolò Ciatti’: il libro presentato al Salone del libro di Torino

A curare l’evento, la rivista Edera. Il libro ‘Giustizia per Niccolò Ciatti’ racconta la storia del giovane ucciso nel 2017 a Lloret de Mar ‘NON DIMENTICATEMI’. Gli striscioni alla memoria di Niccolò Ciatti affissi dalla famiglia a Firenze e nei comuni … Leggi di più info‘Giustizia per Niccolò Ciatti’: il libro presentato al Salone del libro di Torino

Meyer

All’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

Un ibrido appositamente creato da Rose Barni per il personale sanitario Dal 12 maggio, in occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, l’area verde antistante l’ospedale Meyer di Firenze ospita una nuova e speciale presenza: la rosa “La Cura®️”, … Leggi di più infoAll’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant