Aggressioni ai soccorritori, Anpas Toscana organizza i corsi di difesa e prevenzione per i volontari. Le Pubbliche assistenze toscane puntano a dare uno strumento in più agli operatori del soccorso, che sempre più spesso si trovano a dover fronteggiare situazioni critiche, violenze verbali e fisiche mentre operano negli scenari di emergenza.
[Leggi di più…] infoAggressioni soccorritori, i corsi di Anpas ToscanaCronaca
Aggressione a Careggi, Opi Firenze – Pistoia: “Pericolosa escalation”
Nucci, presidente dell’Ordine: «Nei prossimi giorni incontreremo i colleghi coinvolti in questo ennesimo episodio di violenza»
«Una pericolosa escalation stringe in una morsa tutta l’assistenza» ha commenta il presidente dell’Ordine degli Infermieri di Firenze e Pistoia, David Nucci, esprimendo solidarietà ai colleghi aggrediti al pronto soccorso dell’Ospedale Careggi.
[Leggi di più…] infoAggressione a Careggi, Opi Firenze – Pistoia: “Pericolosa escalation”Suicidio assistito in Toscana, Opi Fi – Pt: “Svolta epocale, a livello umano e sanitario”
Il commento di David Nucci, presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche Firenze-Pistoia
La Toscana è la prima Regione italiana a garantire ai malati tempi e modalità certi per l’accesso al suicidio medicalmente assistito. Dopo un lungo e acceso dibattito, iniziato lunedì 10 febbraio 2025 e proseguito nella giornata dimartedì 11 febbraio 2025, il Consiglio regionale ha approvato, a maggioranza la legge di iniziativa popolare promossa dall’Associazione Luca Coscioni.
Un testo presentato in tutte le Regioni ma, finora, mai arrivata all’approvazione. Anche il presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche Firenze-Pistoia , David Nucci ha commentato questo momento di svolta nella legislazione sulla materia.
[Leggi di più…] infoSuicidio assistito in Toscana, Opi Fi – Pt: “Svolta epocale, a livello umano e sanitario”Consorzi di Bonifica: il punto a 12 anni dalla riforma toscana
L’impegno per sicurezza idrogeologica e ambiente. Nuovi ruoli da valorizzare e codificare
A dodici anni di distanza dalla loro nascita i nuovi Consorzi di Bonifica e Irrigazione della Toscana hanno conquistato un ruolo strategico sia sul fronte della difesa del suolo che sul fronte della distribuzione collettiva dell’acqua alle imprese agricole. Il risultato si può riassumere in pochi grandi numeri.
[Leggi di più…] infoConsorzi di Bonifica: il punto a 12 anni dalla riforma toscanaOpi Toscana, rinnovato l’assetto del coordinamento regionale degli infermieri
Un organismo che porta avanti le istanze di circa 29mila professionisti
Rinnovato l’assetto di Opi Toscana, organismo che mette in rete gli ordini
provinciali degli infermieri.
Indagini sismiche in ambito geotecnico: il 22 gennaio il webinar dell’Ordine dei Geologi della Toscana
L’evento formativo si propone anche di ripercorrere gli aspetti teorici della generazione e propagazione delle onde nel sottosuolo
L’Ordine dei Geologi della Toscana organizza webinar per massimo 200 partecipanti su “Indagini sismiche in ambito geotecnico: un po’ di teoria, tante buone pratiche e spunti di riflessione sulle frequenze di risonanza delle strutture edilizie”.
[Leggi di più…] infoIndagini sismiche in ambito geotecnico: il 22 gennaio il webinar dell’Ordine dei Geologi della Toscanal Pentathlon e il Triathlon della cucina tornano con una grande novità
Dal 23 al 26 febbraio a Carrarafiere l’evento dedicato agli addetti dell’ospitalità italiana
Torna dal 23 al 26 febbraio 2025, nei padiglioni di Carrarafiere, Tirreno C.T., appuntamento imperdibile per gli operatori della ristorazione e dell’ospitalità che con il nuovo anno raggiunge la sua 45° edizione.
[Leggi di più…] infol Pentathlon e il Triathlon della cucina tornano con una grande novitàParte la raccolta straordinaria degli alberi di Natale: per smaltirli c’è tempo fino al 25 gennaio
Per farlo basterà agli Ecocentri oppure gettandoli nei cassonetti destinati ai rifiuti organici
Anche quest’anno, fino al 25 gennaio, gli alberi di Natale possono essere consegnati direttamente agli Ecocentri sul territorio gestito da Alia Multiutility, dove verranno trasformati in compost. Un modo semplice per smaltire in modo corretto il tuo abete natalizio.
[Leggi di più…] infoParte la raccolta straordinaria degli alberi di Natale: per smaltirli c’è tempo fino al 25 gennaioServizio civile universale: 3 i posti messi a bando dall’Uic di Firenze
Entrambi i progetti si svolgeranno nella sede dell’associazione, in via Fibonacci a Campo di Marte
Tre posti per il servizio civile all’Unione italiana ciechi e ipovedenti di Firenze. C’è tempo fino al 18 febbraio per partecipare al bando e cogliere l’opportunità di mettersi alla prova in un contesto di alto valore sociale. Entrambi i progetti si svolgeranno nella sede dell’associazione, in via Fibonacci a Campo di Marte.
[Leggi di più…] infoServizio civile universale: 3 i posti messi a bando dall’Uic di FirenzeEnnesima aggressione ai danni del personale sanitario
E’ successo all’ospedale di Pescia. Opi Firenze Pistoia: «Ribadiamo l’importanza di vigilare»
Assistiamo all’ennesimo episodio di violenza ai danni del personale sanitario: ribadiamo il nostro impegno sul tema e l’importanza di vigilare e agire». Commenta così David Nucci presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale Firenze-Pistoia la notizia dell’aggressione nei confronti di alcuni operatori sanitari avvenuta al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Pescia (PT).
[Leggi di più…] infoEnnesima aggressione ai danni del personale sanitario