• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

Cronaca

Gestione sostenibile della risorsa idrica: il progetto Life Rewat del CB5

Ottobre 12, 2022 da redazione Lascia un commento

Presentato  in occasione del convegno “Consorzi fra storia e innovazione: 100 anni di bonifica” alla Fortezza da Basso di Firenze

Un progetto nato con l’obbiettivo di salvaguardare la risorsa idrica in Val di Cornia, che ha permesso di invertire le tendenze relative al depauperamento e al peggioramento qualitativo della risorsa idrica sotterranea. Si tratta di Life Rewat i cui esiti sono stati presentati da Giorgio Vannucci  del Consorzio di Bonifica 5 Toscana Costa in occasione del convegno “Consorzi fra storia e innovazione: 100 anni di bonifica” alla Fortezza da Basso di Firenze (Sala Rondino), nell’ambito di Earth Technology Expo. Un incontro promosso da Anbi Toscana, associazione che riunisce i sei Consorzi di bonifica regionali, per parlare di bonifica di ieri e di oggi, con la presentazione di alcuni dei progetti più innovativi realizzati dai Consorzi di Bonifica della Toscana sul suolo regionale. 

[Leggi di più…] infoGestione sostenibile della risorsa idrica: il progetto Life Rewat del CB5

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Livorno

Stop alla plastica nei fiumi: il sistema del Consorzio Toscana Sud

Ottobre 12, 2022 da redazione Lascia un commento

La presentazione al convegno di Anbi Toscana “Consorzi fra storia e innovazione”

Un sistema di intercettazione dei rifiuti plastici flottanti per bloccare la plastica nei fiumi prima che si disperda in mare. Lo ha presentato il Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud nell’ambito del convegno “Consorzi fra storia e innovazione: 100 anni di bonifica” ospitato alla Fortezza da Basso di Firenze (Sala Rondino) nell’ambito di Earth Technology Expo. Un incontro promosso da Anbi Toscana, associazione che riunisce i sei Consorzi di bonifica regionali, per parlare di bonifica di ieri e di oggi, con la presentazione di alcuni dei progetti più innovativi realizzati dai Consorzi di Bonifica della Toscana sul suolo regionale.

[Leggi di più…] infoStop alla plastica nei fiumi: il sistema del Consorzio Toscana Sud

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Grosseto

Pagamenti arretrati di 5 anni per i docenti universitari afferenti al Ssn

Ottobre 5, 2022 da redazione Lascia un commento

Opi Firenze-Pistoia sollecita le aziende e le istituzioni a provvedere

Fare luce sullo stato dei pagamenti delle docenze universitarie del corpo docenti afferenti al Sistema Sanitario Nazionale, che risultano indietro di cinque anni. È l’obbiettivo della lettera inviata dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale Firenze-Pistoia. Destinatari i vertici dell’Università di Firenze, della Scuola Scienze della Salute Umana, del CdL in Infermieristica, delle Aou Careggi e Meyer, della Ausl Toscana Centro e della Regione Toscana. 

[Leggi di più…] infoPagamenti arretrati di 5 anni per i docenti universitari afferenti al Ssn

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, Pistoia, Toscana

Psicologi, Gaia Nanni testimonial della campagna “Mettiti in buone mani”

Ottobre 3, 2022 da redazione Lascia un commento

Promossa dall’Ordine degli Psicologi della Toscana per sensibilizzare i cittadini a rivolgersi allo psicologo e per dire no all’abusivismo professionale

Una campagna di informazione per sensibilizzare la collettività sull’importanza di rivolgersi allo psicologo professionista. Prende il via oggi “Mettiti in buone mani”, l’iniziativa promossa dall’Ordine degli Psicologi della Toscana per dire no all’abusivismo professionale, affidarsi sempre auna psicologa o a uno psicologo iscritto all’Albo. La campagna proseguirà fino al 31 dicembre con passaggi su radio, giornali, tv, siti web e social network. Informazioni dettagliate sul sito: www.ordinepsicologitoscana.it

[Leggi di più…] infoPsicologi, Gaia Nanni testimonial della campagna “Mettiti in buone mani”

Archiviato in:Cronaca

Padule di Fucecchio, la Regione finanzia la manutenzione de ‘Le Morette’ a Ponte Buggianese

Settembre 30, 2022 da redazione Lascia un commento

I lavori saranno eseguiti dal Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno già a partire da quest’anno

Con un contributo di 66.000 euro in tre anni la Regione Toscana finanzierà attività di manutenzione ordinaria necessarie nella riserva naturale regionale Padule di Fucecchio in località ‘Le Morette’ (Comune di Ponte Buggianese PT), un’area umida con funzione di ritenuta idrica ove trovano rifugio specie rare e di particolare interesse naturalistico  in comodato d’uso alla Regione a seguito di un accordo tra l’amministrazione regionale e la Provincia di Pistoia. Questo è quanto stabilito da un accordo di collaborazione tra la Regione e il Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno, approvato dalla Giunta regionale su proposta dell’assessora all’ambiente Monia Monni.

[Leggi di più…] infoPadule di Fucecchio, la Regione finanzia la manutenzione de ‘Le Morette’ a Ponte Buggianese

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Pistoia

Premio di laurea “David Giuntini”: i vincitori premiati al Cinquale

Settembre 29, 2022 da redazione Lascia un commento

Il concorso, articolato in due sezioni relative a tesi di laurea triennali e magistrali, ha ammesso lavori sulle Scienze della Terra in tutti i suoi più svariati aspetti

Si è concluso dell’Hotel Villa Undulna al Cinquale (Ms), con la proclamazione dei vincitori, il premio di laurea-concorso scientifico “David Giuntini”. Per la categoria tesi di laurea magistrale premiate ex-aequo le tesi di Irene Di Giorgio dell’Università di Siena e residente a Roma dal titolo “Interpretazione dei dati sperimentali di prove sismiche in sito ed analisi di risposta sismica locale bidimensionale” e di Giorgia Carano dell’Università di Torino e residente a Rocchetta Tanaro (Asti), dal titolo “Studio geologico strutturale di due transetti (Modi Khola e Mardi Himal) nella Regione dell’Annapurna, Nepal centro – occidentale”. 

[Leggi di più…] infoPremio di laurea “David Giuntini”: i vincitori premiati al Cinquale

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Massa

Rischio idraulico, oltre 3 milioni per l’area livornese. L’assessora Monni a Collesalvetti

Settembre 28, 2022 da redazione Lascia un commento

Il punto sugli interventi insieme al sindaco Adelio Antolini, ai responsabili dei Consorzi di bonifica Basso Valdarno e Toscana Costa

Il punto sugli interventi di mitigazione del rischio idraulico nell’area livornese. A farlo l’assessora all’ambiente e difesa del suolo Monia Monni che ieri pomeriggio, insieme al sindaco Adelio Antolini, a Maurizio Ventavoli presidente del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno, al direttore del Consorzio 5 Toscana Costa Roberto Benvenuto e i tecnici  ha fatto un sopralluogo in tutti i cantieri avviati in località Stagno, fra le aree più colpite dagli eventi alluvionali di questi anni.

Fra le opere in via di realizzazione  le casse di espansione in via di Suese e via Aiaccia/via Toscana sul fosso Cateratto e, sempre sul Cateratto l’impianto idrovoro con scarico sul torrente Ugione c/o via Aurelia, mentre nella zona di Vicarello – Mortaiolo gli interventi sull’Antifosso di Fattoria e Scolo del Perino.

[Leggi di più…] infoRischio idraulico, oltre 3 milioni per l’area livornese. L’assessora Monni a Collesalvetti

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Livorno

Elezioni 2022: FlixBus rilancia l’iniziativa #IoVoglioVotare

Settembre 22, 2022 da redazione Lascia un commento

Chi raggiungerà il comune di residenza in Toscana con FlixBus potrà ottenere il rimborso del viaggio di andata

Rimborso del viaggio di andata di tutte le persone che nella settimana in corso, fino a domenica 25 settembre, sceglieranno di raggiungere il proprio comune di residenza a bordo degli autobus verdi, in Toscana come nelle altre regioni italiane. In vista delle elezioni politiche, che si terranno domenica 25 settembre, la  compagnia di pullman low cost FlixBus rilancia l’iniziativa #IoVoglioVotare.

[Leggi di più…] infoElezioni 2022: FlixBus rilancia l’iniziativa #IoVoglioVotare

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Toscana

Premio di laurea “David Giuntini”: ecco i vincitori del concorso promosso dalla Fondazione Geologi della Toscana

Settembre 21, 2022 da redazione Lascia un commento

Il 23 settembre la premiazione al Cinquale (Ms). Nella categoria tesi di laurea magistrale ex aequo tra Irene Di Giorgio e Giorgia Carano; per le tesi triennali ex-aequo tra Roberto Fontana e Francesca Amabile

Il 23 settembre, all’Hotel Villa Undulna al Cinquale (Ms), si terrà l’evento conclusivo del premio di laurea-concorso scientifico “David Giuntini”. Per la categoria tesi di laurea magistrale il premio andrà ex-aequo le tesi di Irene Di Giorgio, studentessa dell’Università di Siena, residente a Roma (dal titolo “Interpretazione dei dati sperimentali di prove sismiche in sito ed analisi di risposta sismica locale bidimensionale”) e quella di Giorgia Carano dell’Università di Torino e residente a Rocchetta Tanaro (Asti) dal titolo “Studio geologico strutturale di due transetti (Modi Khola e Mardi Himal) nella Regione dell’Annapurna, Nepal centro – occidentale”. 

[Leggi di più…] infoPremio di laurea “David Giuntini”: ecco i vincitori del concorso promosso dalla Fondazione Geologi della Toscana

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Massa, Toscana

Volontario Anpas aggredito e pestato durante il servizio di emergenza

Settembre 5, 2022 da redazione Lascia un commento

Prognosi di 25 giorni per il volontario diciottenne: frattura al bacino e milza ingrossata per un colpo subito

Volontario aggredito e pestato durante il servizio di soccorso. Il fatto è successo ieri notte nella zona di via del Ponte alle Mosse. La vittima dell’aggressione è un 18enne che presta servizio alla Pubblica Assistenza Humanitas Firenze Nord. Il giovane era stato chiamato con la sua squadra a prestare soccorso a un uomo, vittima di percosse da parte della convivente.

[Leggi di più…] infoVolontario Anpas aggredito e pestato durante il servizio di emergenza

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 23
  • Vai alla pagina 24
  • Vai alla pagina 25
  • Vai alla pagina 26
  • Vai alla pagina 27
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 82
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei … [Leggi Articolo...] infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei neolaureati negli appuntamenti formativi promossi da OPI Firenze-Pistoia In occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, che si celebra ogni anno il 12 maggio, … Leggi di più infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Consorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

Un nuovo corso per la gestione idraulica nel Basso Valdarno Un importante momento istituzionale si è tenuto venerdì mattina nella sede del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno. Il presidente Maurizio Ventavoli ha ufficialmente presentato il nuovo … Leggi di più infoConsorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

Consorzio di Bonifica

Amico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

IA strumento per migliorare efficienza dei Consorzi, rapporti con i cittadini, archiviazione atti e dati Trasparenza, efficienza e innovazione digitale: sono queste le parole chiave che descrivono “Amico CBAI”, il primo assistente virtuale basato su … Leggi di più infoAmico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

Cantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Un weekend tra degustazioni, esperienze immersive e solidarietà Degustazioni di vino in Toscana? Ecco servito. Il 24 e 25 maggio 2025, la Toscana apre le porte delle sue cantine. L'appuntamento è quello con Cantine Aperte, l'evento enoturistico più … Leggi di più infoCantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Cosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Borghi, natura e sapori per un weekend lungo tra relax e cultura Il ponte del 2 giugno 2025 rappresenta un’occasione perfetta per scoprire (o riscoprire) la Toscana. E le occasioni non mancano. Arte, cultura, natura ed enogastronomia. Quest’anno, grazie al … Leggi di più infoCosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant