Cronaca
Galleria dell’Accademia di Firenze, i lavori di restauro non si fermano
Iniziato quello della tavola La Resurrezione di Raffaellino del Garbo
Galleria dell’Accademia di Firenze non ferma i suoi lavori di restauro. In esame adesso La Resurrezione di Raffaellino del Garbo in attesa di poter riaprire al pubblico.
[Leggi di più…] infoGalleria dell’Accademia di Firenze, i lavori di restauro non si fermanoLife Beyond Tourism InfoDay: a Rabat la I edizione
La Fondazione Del Bianco ‘esporta’ il proprio modello di viaggio in Africa
Il modello “Life Beyond Tourism” continua ad ampliare i propri orizzonti. La Fondazione Romualdo Del Bianco è stata invitata a presentare l’orientamento Life Beyond Tourism e le sue buone pratiche all’interno di una serie di incontri virtuali dal titolo “Promoting the commitment of Local and Regional Governments and of Citizens for the City We need in Africa, in times of Covid-19 and beyond“. L’invito è arrivato da United Cities and Local Governments of Africa (UCLG Africa), organizzazione Internazionale panafricana che rappresenta quasi 350 milioni di cittadini africani. Obbiettivo dell’invito: far conoscere il modello Life Beyond Tourism per proteggere e valorizzare le espressioni culturali identitarie locali. Comprese quelle per sostenere le produzioni artigianali e artistiche durante la pandemia.
[Leggi di più…] infoLife Beyond Tourism InfoDay: a Rabat la I edizioneVandali squarciano il gazebo per i tamponi Drive Through
Il presidente di Anpas Toscana Bettini: «Non abbiamo imparato niente»
Vandali in azione, squarciato il tendone dei tamponi di Anpas Toscana allestito in piazza Abbè Pierre. Un gesto insulso, cattivo, messo a segno questa notte, nonostante la tenda avesse un impianto d’allarme. Con l’incremento dei casi di contagio, le Pubbliche Assistenze della nostra regione, insieme agli altri movimenti di volontariato, hanno risposto alla manifestazione d’interesse dell’Azienda sanitaria per allestire postazioni sul territorio dove operatori potessero effettuare tamponi drive through. Anpas Toscana ha acquisito 6 gazebo attrezzati in maniera specifica per sostenere le proprie associazioni in questa attività, spendendo in tutto oltre 20mila euro. A Prato, la postazione è allestita in Piazza Abbè Pierre.
[Leggi di più…] infoVandali squarciano il gazebo per i tamponi Drive ThroughMagistrali di ambito sanitario: test d’ingresso rimandati
Opi Fi-Pt: «Bene evitare prove in presenza, ma non fermiamo formazione»
A seguito del decreto emanato dal Ministro dell’Università Gaetano Manfredi, sono state rinviate anche le prove di ammissione ai corsi di laurea magistrale delle professioni sanitarie in programma a Firenze. Il decreto prevede che le prove di ammissione siano rinviate a una successiva data che, tenuto conto dell’evoluzione del quadro pandemico e di eventuali ulteriori disposizioni in materia, sarà fissata entro il mese di marzo 2021. Spetterà agli atenei, “nell’ambito della loro autonomia organizzativa e gestionale”, assicurare “il recupero delle attività formative e degli esami di profitto relativi al primo semestre nel corso dell’anno accademico 2020-2021”.
[Leggi di più…] infoMagistrali di ambito sanitario: test d’ingresso rimandatiRaccolta dei rifiuti degli utenti positivi
Tavolo della Regione Toscana per gestire l’urgenza
Con l’aumento dei contagi della pandemia è aumentata conseguentemente anche la richiesta di raccolta dei rifiuti degli utenti positivi. Ecco quindi il tavolo della Regione Toscana per gestire i numeri sempre più alti delle richieste.
[Leggi di più…] infoRaccolta dei rifiuti degli utenti positiviTributo di bonifica, il CB4 proroga la scadenza
Posticipata di un mese la sta per effettuare il pagamento. Il CB4: «Cerchiamo di venire incontro alle esigenze delle famiglie»
Dopo le tante richieste e sollecitazioni di questi giorni, il Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno ha deciso di prorogare di un mese la scadenza del pagamento del tributo di bonifica per i territori di riferimento.
[Leggi di più…] infoTributo di bonifica, il CB4 proroga la scadenzaCareggi, sospese le ferie per il personale sanitario
Opi Firenze – Pistoia: «necessario qualche giorno per il recupero psico-fisico»
Turni massacranti, carenza di personale, ferie sospese. È lo scenario della sanità ai tempi del Covid, almeno per quello che arriva alle orecchie dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche interprovinciale Firenze-Pistoia. L’ente continua a denunciare la situazione in cui stanno vivendo e lavorando i professionisti sanitari durante questa emergenza sanitaria. Un esempio: la disposizione di Careggi che ha sospeso le ferie a tutto il personale. Una situazione che ormai si è fatta insostenibile, come dimostrano anche le tante richieste di supporto che giungono all’ente. La voce è unanime: garantire ai professionisti sanitari la possibilità di lavorare con il giusto comfort fisico e mentale.
[Leggi di più…] infoCareggi, sospese le ferie per il personale sanitarioAcli Toscana riconferma il presidente
Rieletto Giacomo Martelli
Il consiglio regionale di Acli Toscana si è riunito in modalità online per l’elezione del presidente e della presidenza regionale, organo esecutivo vero e proprio dell’associazione.
[Leggi di più…] infoAcli Toscana riconferma il presidenteLife Skills e Burnout negli infermieri: uno studio
A cura di: Sharon Maltinti, Giampiero Montanelli, Tiziana Nannelli, Diletta Calamassi
Secondo alcuni studi, i professionisti che operano nella sanità, sono sottoposti a sviluppare il Burnout. Come contrastare l’insorgere e lo sviluppo di questa sindrome è argomento dibattuto ed oggetto di ricerca da anni perché le sue conseguenze sono tali da portare la persona, l’operatore, a esiti tali che possono sfociare anche, come ultimo estremo step, al suicidio. Una tra le possibilità è il potenziamento delle Life Skills.
[Leggi di più…] infoLife Skills e Burnout negli infermieri: uno studio