La loro accidentale introduzione e diffusione nel territorio europeo comporterebbe un notevole danno alle regioni agrumicole
Sette intercettazioni di agrumi infetti da gennaio ad oggi al Porto di Livorno. A comunicarlo è il Servizio Fitosanitario regionale che prosegue la sua attività di ispezione. L’obbiettivo è evitare il rischio/pericolo di introduzione di organismi nocivi per le piante nel territorio dell’Unione Europea. E minacciare così il patrimonio agricolo ed ambientale toscano e nazionale. Attività mai interrotta neppure durante l’emergenza sanitaria da Covid.
[Leggi di più…] infoAgrumi infetti intercettati al Porto di Livorno