«Colpevoli di solidarietà». E’ la denuncia del presidente delle Pubbliche assistenze toscane, Dimitri Bettini. «Alcuni nostri volontari sono stati allontanati dal posto di lavoro perché ritenuti soggetti a rischio contagio, visto il loro impegno sull’ambulanza, in aiuto della cittadinanza. Abbiamo notizie di casi verificatisi a Empoli e Livorno, ma anche in altre zone della Toscana. Credo sia un segno dei tempi, del disimpegno di tante persone che vogliono essere soccorse bene e in tempo, ma non esitano a discriminare chi si impegna a favore del prossimo».
[Leggi di più…] infoCovid-19, Bettini (Anpas): “Volontari discriminati sul lavoro”Cronaca
Aghi di Pino: il nuovo romanzo di Antonio Schiavo
Un altro successo dopo Questa volta non è stata colpa mia

“Aghi di Pino” racconta una storia avvincente e di grandi emozioni in un susseguirsi di vicende che lasciano col fiato sospeso fino all’epilogo.
[Leggi di più…] infoAghi di Pino: il nuovo romanzo di Antonio SchiavoSpesa, nelle Coop.Fi passano prima medici ed infermieri
Accesso prioritario per la spesa al personale sanitario munito di documento di riconoscimento. La decisione di Unicoop Firenze segue quella di far passare senza bisogno di fare la coda i volontari che svolgono il servizio di spesa a domicilio per i soggetti più vulnerabili. Così la Cooperativa vara una nuova misura nell’ambito dei provvedimenti per l’emergenza Coronavirus per essere al fianco di chi da giorni si trova in prima linea.
[Leggi di più…] infoSpesa, nelle Coop.Fi passano prima medici ed infermieriDpi, stop ordini per sanità privata: a rischio infermieri in Rsa e carceri
Gli infermieri che lavorano nel privato sono a corto di Dpi, dispositivi di protezione. Gli ordini effettuati non sono stati evasi o la merce è stata requisita per dare precedenza alla distribuzione negli ospedali. Un’emergenza nell’emergenza quella che riguarda i professionisti sanitari che lavorano in Rsa, carceri e strutture private convenzionate che, al pari degli altri, non possono fare a meno di dispositivi adeguati. Per la tutela di se stessi e dei cittadini con cui entrano in contatto.
[Leggi di più…] infoDpi, stop ordini per sanità privata: a rischio infermieri in Rsa e carceriMorto Antonio Stanca: il cordoglio di Anbi Toscana
Dalla Toscana arriva il cordoglio dei Consorzi di Bonifica per la scomparsa di Antonio Michele Stanca, vicepresidente dell’Accademia dei Georgofili. Genetista di fama mondiale e autore di importanti studi nel settore della genetica agraria, Stanca è morto all’età di 77 anni in ospedale a Fidenza (Parma). Vi era ricoverato da settimane dopo aver scoperto di essere positivo al Covid-19.
[Leggi di più…] infoMorto Antonio Stanca: il cordoglio di Anbi ToscanaCoronavirus: rinviata anche in Toscana la Settimana della Bonifica
Anche i consorzi di Bonifica della Toscana recepiscono i provvedimenti dell’ANBI nazionale in merito ai prossimi eventi in programma. In particolare, la Settimana Nazionale della Bonifica e dell’Irrigazione. Prevista dal 16 al 24 maggio, è posticipata dal 26 settembre al 4 ottobre prossimi.
[Leggi di più…] infoCoronavirus: rinviata anche in Toscana la Settimana della BonificaÈ morto Angiolo Rossi, padre del presidente della Regione
Si è spento questa notte, all’ospedale Lotti di Pontedera (Pisa), Angiolo Rossi, padre del presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi. Lo ha annunciato con un post sul suo profilo Facebook lo stesso governatore toscano. Tanti i messaggi di cordoglio.
[Leggi di più…] infoÈ morto Angiolo Rossi, padre del presidente della RegioneAssistere pazienti Covid-19 a casa: il punto di Cinzia Beligni (OPI Fi-Pt)
L’assistenza a domicilio di pazienti Covid-19 potrebbe diventare una condizione diffusa: cosa fa l’infermiere e cosa devono fare il malato e i familiari? «Con ogni probabilità arriverà un momento in cui saremo costretti a decidere chi curare. Le terapie intensive arriveranno al culmine possibile di ospitalità e le risorse avranno un punto di fine – spiega Cinzia Beligni segretaria dell’Ordine delle professioni infermieristiche interprovinciale Firenze Pistoia –. Ancora di più i pazienti, a tutti i livelli dello stato d’infezione, verranno gestiti presso il loro domicilio. Qui saranno assistiti da medici, infermieri, OSS, e soprattutto familiari e care-giver». Opi Firenze – Pistoia ha voluto approfondire la questione rivolgendo proprio a Cinzia Beligni una serie di domande.
[Leggi di più…] infoAssistere pazienti Covid-19 a casa: il punto di Cinzia Beligni (OPI Fi-Pt)Unicoop Firenze: punti vendita chiusi la domenica
Unicoop Firenze, ha deciso la chiusura dei negozi per le prossime due domeniche. Insieme alle altre cooperative di consumo sul territorio nazionale, Unicoop ha stabilito la chiusura dei propri 104 punti vendita. La misura sarà attiva in sette province della Toscana domenica 22 marzo e domenica 29 marzo. Al termine di questo periodo, la situazione verrà rivalutata.
[Leggi di più…] infoUnicoop Firenze: punti vendita chiusi la domenica#telefonopulito: la campagna degli studenti
Si chiama #telefonopulito ed è la campagna ideata dagli studenti dell’indirizzo grafico dell’Istituto Cellini di Firenze. L’obbiettivo: evitare il contagio da Coronavirus attraverso un uso troppo disinvolto del cellulare. Il volantino è destinato a tutti gli studenti italiani.
[Leggi di più…] info#telefonopulito: la campagna degli studenti