Anche nel periodo delle Festività, l’impegno degli infermieri non va in vacanza. È questo il messaggio lanciato dall’Ordine delle professioni infermieristiche interprovinciale Firenze-Pistoia. L’Ordine, con l’avvicinarsi del Natale coglie l’occasione per fare i migliori auguri a pazienti, famiglie e infermieri.
[Leggi di più…] infoIl Natale di malati e infermieri: il messaggio di Opi Fi-PtCronaca
Maltempo: gli interventi dei Consorzi di Bonifica
Maltempo, due giorni e una notte di lavoro eccezionale per gli uomini dei Consorzi di Bonifica della Toscana. Obbiettivo: far fronte alla nuova ondata di maltempo che si è abbattuta sulla Regione. Diverse le situazioni critiche, anche se il reticolo ha retto, potendo contare sul contributo fondamentale di numerosi impianti idrovori e di diverse casse di espansione. Queste hanno accolto e permesso di gestire le acque dei fiumi e corsi d’acqua in piena. Tecnici e operai dei Consorzi toscani resteranno a lavoro anche nella notte in arrivo.
[Leggi di più…] infoMaltempo: gli interventi dei Consorzi di BonificaConsorzio Basso Valdarno, uffici operativi durante le feste
Il Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno riduce al minimo i giorni di chiusura in occasione delle festività. In particolare, gli uffici saranno regolarmente aperti al pubblico nella giornata di venerdì 27 dicembre con il consueto orario, ovvero dalle 9 alle 12. Gli uffici resteranno invece chiusi nei giorni dì martedì 24 e martedì 31 dicembre.
[Leggi di più…] infoConsorzio Basso Valdarno, uffici operativi durante le festeTpl, il Consiglio di Stato dà ragione alla Regione
È ufficiale: il Tpl (trasporto pubblico locale) sarà gestito da Autolinee Toscane, società controllata dalla francese Ratp. Il Consiglio di Stato ha giudicato legittimo l’operato della Regione Toscana (che ha affidato il trasporto regionale su gomma ad un’unica società) mettendo fine a una querelle che andava avanti da anni. Con prevedibile soddisfazione di Enrico Rossi e Vincenzo Ceccarelli.
[Leggi di più…] infoTpl, il Consiglio di Stato dà ragione alla RegioneLibera professione infermieristica, il punto di Chivetti (Opi Fi-Pt)
L’obiettivo? Sciogliere l’equazione libera professione infermieristica uguale precariato e valorizzare la preparazione e le competenze di interfaccia degli infermieri liberi professionisti. A fare il punto sul tema è Stefano Chivetti membro della Commissione sulla libera professione dell’Ordine delle professioni infermieristiche interprovinciale Firenze – Pistoia.
[Leggi di più…] infoLibera professione infermieristica, il punto di Chivetti (Opi Fi-Pt)Anbi Toscana incontra il Centro italiano per la riqualificazione fluviale
Un importante confronto per migliorare ancora la manutenzione dei corsi d’acqua
Un confronto aperto per migliorare il livello degli interventi e della manutenzione sui corsi d’acqua toscani. L’incontro è avvenuto ieri fra Anbi Toscana, associazione regionale dei Consorzi di Bonifica, e il Cirf, il Centro italiano per la riqualificazione fluviale. Al centro il tema delle manutenzioni del reticolo idrografico regionale.
[Leggi di più…] infoAnbi Toscana incontra il Centro italiano per la riqualificazione fluvialeNuovo successo per Aep di Signa. Inaugura a San Gimignano il pagamento del biglietto del bus con un beep
Rinnovata anche la flotta urbana in servizio nel cuore medievale della città con due nuovi bus urbani di ultima generazione
Il progetto “Pay and Go” di Tiemme sviluppato in collaborazione con AEP Ticketing Solutions continua a crescere e arriva anche a San Gimignano, dove da oggi tutta la flotta urbana in servizio all’interno della città turrita è allestita per l’innovativo sistema di pagamento. Non solo: Tiemme rinnova anche il parco mezzi in servizio nel cuore medievale della città, con 2 nuovi bus urbani di ultima generazione. La presentazione ufficiale della novità si è svolta oggi, in presenza del Presidente di Tiemme Spa, Massimiliano Dindalini; del Direttore Generale di Tiemme Spa, Piero Sassoli; del Sindaco di San Gimignano, Andrea Marrucci, e dell’Amministratore delegato di AEP, Giovanni Becattini.

Branco di lupi fa strage di vitelle maremmane, aziende in crisi
Neri (Confagricoltura Toscana): “E’ emergenza, è ora di prendere una decisione per salvare ambiente e lavoro”

Tre carcasse sul terreno. È quel che rimane di vitelle da 3 quintali l’una, sbranate da un branco di lupi. L’episodio è avvenuto nella notte tra lunedì e martedì scorso. Gli animali hanno subito la ferocia di circa 15 lupi che, insieme ad altri branchi, stanno seminando il panico tra gli allevatori della Maremma. Con le grosse vitelle maremmane muore anche la voglia di lavorare e di investire dell’azienda in località Torre Trappola, all’interno del Parco della Maremma. Sei posti di lavoro a rischio, altrettante famiglie senza più un reddito, che pagheranno il prezzo di queste perdite non più sostenibili.
[Leggi di più…] infoBranco di lupi fa strage di vitelle maremmane, aziende in crisiPiazza delle Cure si accende con la nuova illuminazione
Un impianto ad altissima efficienza energetica per illuminare Piazza delle Cure. Il nuovo impianto a led, completato da SILFIspa, è composto in totale da 141 punti luce. Venti per l’illuminazione stradale, 31 per le aree pedonali, 22 per il parcheggio e 68 per la pensilina del mercato. La potenza totale utilizzata è di soli 6,95 kW, pari a poco più di quella di due contatori domestici.
[Leggi di più…] infoPiazza delle Cure si accende con la nuova illuminazioneTerremoto Mugello, volontari in campo
I Volontari Anpas sono impegnati nella verifica delle criticità a seguito del terremoto in Mugello. Soprattutto per capire se la verifica delle strutture sarà completata oppure se dovranno essere allestite delle aree ospitalità su richiesta delle istituzioni di coordinamento. In Mugello anche le Misericordie
[Leggi di più…] infoTerremoto Mugello, volontari in campo