Penko porta Firenze alla notte degli oscar. Giorni intensi per Riccardo Penko, in attesa della notte degli Oscar. I gioielli realizzati dalla Bottega Orafa Paolo Penko per il film “Conclave” di Edward Berger sono in corsa per la statuetta nella categoria Best Costume Design. Tra le otto nomination ricevute c’è infatti quella per i miglior costumi che includono croci cardinalizie, anelli e gemelli da polso (ben 530 in totale) disegnate e realizzate da Riccardo Penko per completare gli abiti e progettati in collaborazione con la costumista Lisy Christl e la costume supervisor Ilaria Marmugi.
[Leggi di più…] infoPenko porta Firenze alla notte degli OscarCultura
A Carrara e Massa spettacoli accessibili, grazie all’audiodescrizione
Edipo Re in scena sabato 1 marzo al Teatro degli Animosi, Secondo Lei con Caterina Guzzanti sabato 8 marzo sul palco del Teatro Guglielmi
Spettacoli teatrali accessibili anche per gli spettatori non vedenti e ipovedenti. È l’iniziativa promossa da Fondazione Toscana Spettacolo onlus che, d’intesa con le amministrazioni comunali di Carrara e Massa, propone nel mese di marzo due spettacoli con audiodescrizioni dal vivo curate dal Centro Diego Fabbri ETS in collaborazione con il progetto No Limits, che gli spettatori non vedenti e ipovedenti potranno seguire grazie all’utilizzo di cuffie wireless.
[Leggi di più…] infoA Carrara e Massa spettacoli accessibili, grazie all’audiodescrizioneTransizione energetica e digitale: fabbisogni e strategia per un approvvigionamento sostenibile di materie prime
Il 27 febbraio 2025 corso formativo su piattaforma GoToWebinar. L’iscrizione è effettuabile solamente mediante registrazione sul sito della Fondazione dei Geologi della Toscana
Prosegue da parte della Fondazione dell’Ordine dei Geologi della Toscana l’approfondimento sull’importanza delle georisorse, con un corso sulla transizione energetica e digitale. “Le georisorse abbracciano la ricerca, l’esplorazione, la gestione e la loro tutela – spiegano dall’Ordine toscano – richiedendo un vero e proprio cambio di passo verso la transizione energetica e la green economy”.
[Leggi di più…] infoTransizione energetica e digitale: fabbisogni e strategia per un approvvigionamento sostenibile di materie primeGiornate Internazionali delle Case della Memoria e dei Musei di personalità illustri
Ultime settimane per l’iscrizione delle case museo: c’è tempo fino 9 marzo
Ultime settimane, per le case museo di tutta Italia, per prendere parte alle Giornate Internazionali delle Case della Memoria e dei Musei di personalità illustri.
[Leggi di più…] infoGiornate Internazionali delle Case della Memoria e dei Musei di personalità illustriLa prima toscana di “Bidibibodibiboo” inaugura il 12esimo Materia Prima Festival
Il ritratto di una generazione alle prese con impieghi precari e competitività spietata, firmato dal pluripremiato regista e performer Francesco Alberici
Sarà la prima toscana di “Bidibibodibiboo”, satira al vetriolo sul mondo del lavoro che ha trionfato agli Ubu 2024 come miglior nuovo testo italiano, a inaugurare sabato 1 marzo ore 19.00 al Teatro Cantiere Florida (via Pisana 111R) la 12/ma edizione di Materia Prima Festival.
[Leggi di più…] infoLa prima toscana di “Bidibibodibiboo” inaugura il 12esimo Materia Prima FestivalAlfabeto Braille, due secoli dall’invenzione
Dal 28 febbraio al 2 marzo la Stamperia Braille della Regione Toscana parteciperà alla rassegna dell’editoria “Testo 2025 [come si diventa un libro]”
Sono giorni speciali per la Stamperia Braille della Regione Toscana. Come ogni 21 febbraio si è celebrato la Giornata nazionale del Braille, ma, in questo caso, con l’aggiunta di un anniversario importante: ricorrono infatti i 200 anni dalla nascita dell’alfabeto Braille, sistema di lettura per non vedenti e ipovedenti.
[Leggi di più…] infoAlfabeto Braille, due secoli dall’invenzioneLucca in maschera: Tutto esaurito nelle strutture ricettive per il super weekend
Grande sfilata di Carnevale sulle Mura e le Baccanate con special guest Ivana Spagna
Lucca, che spettacolo. Si annuncia il tutto esaurito per il week end culmine del calendario di Lucca in Maschera: quasi tutte le strutture recettive cittadine sono già al completo per la due giorni nei quali si terranno la grande sfilata delle maschere del Carnevale di Viareggio nel contesto monumentale delle Mura di Lucca (dove farà il suo esordio il carro della Pantera) e le Allegre Baccanate in Piazza Anfiteatro (con special guest Ivana Spagna), in Corso Garibaldi e Piazza Antelminelli.
A Firenze anteprima mondiale di tomba di Nefertari ricostruita
A TourisMa percorso olfattivo su atmosfere sacre Antico Egitto
L’edizione 2025 di Tourisma, il salone dedicato ad archeologia e turismo culturale, al via dal 21 febbraio a Firenze, presenta una novità.
[Leggi di più…] infoA Firenze anteprima mondiale di tomba di Nefertari ricostruitaEdera sbarca a Torino: nuova redazione per la rivista fiorentina
Il progetto sarà presentato negli spazi di Borealis
Una nuova avventura per i ragazzi di Edera. L’associazione di promozione sociale nata a Firenze nel 2016 che ogni mese stampa una rivista cartacea distribuita in edicola e per abbonamento in tutta Italia, presenta la sua nuova redazione di Torino. Mantenendo così la promessa insita nel proprio claim: “La cultura cresce ovunque”. L’appuntamento per festeggiare l’arrivo della nuova redazione torinese e il lancio della nuova rivista, si terrà domani, sabato 22 febbraio (a partire dalle 17) negli spazi di Borealis (via San Giovanni Battista La Salle 17/a).
[Leggi di più…] infoEdera sbarca a Torino: nuova redazione per la rivista fiorentinaPremio David Giuntini: nuova edizione e tre categorie di concorso
Il riconoscimento è promosso dalla Fondazione Geologi della Toscana
Al via una nuova edizione per il Concorso Scientifico-“Premio David Giuntini”. Il riconoscimento quest’anno è articolato in tre categorie: tesi di laurea magistrale, tesi di laurea triennale e tesi di laurea magistrale con argomento inerente la difesa del suolo.
[Leggi di più…] infoPremio David Giuntini: nuova edizione e tre categorie di concorso