Firenze, 8 ottobre 2019 – È in arrivo il secondo appuntamento con il ciclo di incontri culturali “I Mercoledì al Caffè”. L’incontro, in programma per domani, mercoledì 9 ottobre (ore 17), al Caffè Astra al Duomo di Firenze (via de’ Cerretani 56r), sarà dedicato ai “Misteri sulla morte di Napoleone”.
[Leggi di più…] infoMercoledì al Caffè: “Misteri sulla morte di Napoleone”Cultura
Its Mita (Scandicci, Fi): iscrizioni corsi Moda prorogate al 18 ottobre
La scadenza alle selezioni Mita è valida per tutti i cinque corsi per professionisti Moda

C’è tempo fino al 18 ottobre prossimo per iscriversi alle selezioni di tutti i cinque corsi per professionisti Moda dell’Istituto Tecnico Superiore MITA Academy (Castello dell’Acciaiolo, a Scandicci). Le scadenze per professionisti moda sono state uniformate tutte a questa data.
[Leggi di più…] infoIts Mita (Scandicci, Fi): iscrizioni corsi Moda prorogate al 18 ottobreEcco il “Quaderno di Archimeeting” su Casa Bartolini
Alla Biblioteca Forteguerriana di Pistoia appuntamento con la presentazione del “Quaderno di Archimeeting” di ANAI (Associazione Nazionale Archivistica Italiana) dedicato all’Archivio della Casa Museo Sigfrido Bartolini. L’appuntamento si terrà oggi, giovedì 3 ottobre (ore 16.30) e vedrà la presenza di Caterina Del Vivo (presidente ANAI Toscana) e Elena Gonnelli (archivista). Con loro, Simonetta Bartolini (Associazione Centro Studi-Casa Museo Sigfrido Bartolini) e Adriano Rigoli presidente dell’Associazione Nazionale Case della Memoria.
[Leggi di più…] infoEcco il “Quaderno di Archimeeting” su Casa BartoliniAl via la terza stagione de “I Mercoledì al Caffè”

Un nuovo ciclo di incontri culturali a Firenze
Riparte la stagione de “I Mercoledì al Caffè”. Al Caffè Astra al Duomo di Firenze tornano gli incontri culturali promossi dalla Fondazione Romualdo Del Bianco e dal Centro Studi e Incontri Internazionali. Realizzati in collaborazione con il Centro Congressi al Duomo e le Associazioni culturali della città nell’ambito del Movimento Life Beyond Tourism si propongono di contribuire a una migliore conoscenza delle culture diverse.
[Leggi di più…] infoAl via la terza stagione de “I Mercoledì al Caffè”Fotografia d’architettura storica e contemporanea a Firenze
Va avanti fino al 30 ottobre la rassegna che racchiude numerosi eventi

Fotografia d’architettura al centro della rassegna in programma a Firenze fino al 30 ottobre. L’iniziativa si chiama “FFdA 2019 – Firenze Fotografia d’Architettura 2019” e punta alla valorizzazione della fotografia d’architettura storica e contemporanea a Firenze. La manifestazione ha preso il via lo scorso 18 settembre.
A promuoverla sono la Fondazione Giovanni Michelucci con Archivio Storico del Comune di Firenze, Archivio di Stato di Firenze. Ma anche Biblioteca di Scienze Tecnologiche/Architettura dell’Università degli Studi di Firenze, Kunsthistorisches Institut in Florenz, Fondazione Studio Marangoni e Fondazione Architetti Firenze. Partecipano Accademia delle Arti del Disegno di Firenze e INDIRE –Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa.
[Leggi di più…] infoFotografia d’architettura storica e contemporanea a FirenzeUfo: a Firenze il convegno internazionale
Appuntamento domenica 29 settembre. Per la prima volta in Italia Robert Salas

Ufo al centro dell’attenzione internazionale per un giorno. Tutto pronto a Firenze per la ventesima edizione del convegno internazionale di ufologia dal titolo “Ufo: are you ready?”. L’evento, che ha ottenuto il patrocino della Regione Toscana, è promosso come ogni anno dal Gaus-Gruppo Accademico Ufologico Scandicci ed è previsto il prossimo 29 settembre dalle 9.30 alle 19 (all’auditorium di Sant’Apollonia, in via San Gallo 25). All’iniziativa è prevista la partecipazione di relatori illustri e mai intervenuti in Italia sul tema.
[Leggi di più…] infoUfo: a Firenze il convegno internazionale