Uncategorized
Pelletteria, a Firenze in arrivo un centro d’eccellenza
Assopellettieri conferma un vertice tutto toscano: Gabbrielli, Calistri e Orselli ancora alla guida dell’associazione. In arrivo novità per il territorio
C’è ancora Firenze al vertice di Assopellettieri, l’associazione che riunisce a livello nazionale le imprese di pelletteria. L’assemblea annuale dei soci ha infatti riconfermato la propria fiducia anche per il prossimo biennio al presidente Franco Gabbrielli e ai vicepresidenti Stefania Orselli e Andrea Calistri, tutti fiorentini. A Calistri, da sempre impegnato nella tutela della produzione made in Italy, è stata confermata anche la delega al distretto toscano. Proprio Firenze e la Toscana sono al centro di un’importante novità all’orizzonte.
[Leggi di più…] infoPelletteria, a Firenze in arrivo un centro d’eccellenzaAutorità di Bacino: è online il nuovo sito
Nuova grafica per una navigazione più fruibile

È online il nuovo sito dell’Autorità di bacino distrettuale dell’Appennino Settentrionale, progettato con lo scopo di valorizzare i progetti e rendere più efficiente la condivisione delle informazioni nel rispetto delle indicazioni in tema di accessibilità.
[Leggi di più…] infoAutorità di Bacino: è online il nuovo sito«Bisogna proiettare l’assistenza anche sulla famiglia»
Così Danilo Massai, presidente di Opi Firenze – Pistoia, a margine dell’incontro con il Ministro Speranza

«Abbiamo bisogno di ulteriori atti dal Governo». Lo ha detto Danilo Massai, presidente di Opi Firenze Pistoia nell’incontro a margine della visita del ministro della Salute, Roberto Speranza, nei giorni scorsi a Firenze.
Tra i temi al centro della visita del ministro della salute Roberto Speranza, il passaggio dell’Italia in zona bianca, il green pass (scaricato già da 13 milioni e 700mila persone) e il dibattito sull’immunità di gregge.
[Leggi di più…] info«Bisogna proiettare l’assistenza anche sulla famiglia»Opi Firenze-Pistoia e il cordoglio per la perdita di Pierluigi Tosi
Scomparsa una delle figure di spicco della sanità toscana
L’Ordine delle Professioni infermieristiche interprovinciale Firenze-Pistoia si unisce al cordoglio per la perdita di Pierluigi Tosi, figura di spicco della sanità toscana. «Pierluigi Tosi si è impegnato con forza non solo per la nascita del dipartimento infermieristico e quindi nello sviluppo e nella crescita professionale degli infermieri – spiegano da Opi Firenze-Pistoia – ma anche per lo sviluppo di modelli organizzativi multidisciplinari basati sul rispetto di tutte le professioni. Con lui se ne va un protagonista importante della sanità toscana degli ultimi anni. Come Ordine delle Professioni infermieristiche interprovinciale Firenze-Pistoia ci uniamo al cordoglio dei suoi familiari».
Opi Firenze Pistoia: «Ancora 800 iscritti senza PEC»
Ribadita la necessità di mettersi in regola, pena la sospensione dall’Ordine
L’Ordine delle Professioni infermieristiche interprovinciale Firenze-Pistoia torna a fare il punto sulla necessità, per i professionisti, inclusi quindi infermieri e infermieri pediatrici, di attivare una casella PEC. «A fronte di un totale di 9354 iscritti al nostro Ordine, ancora 828 risultano senza Pec – spiegano da Opi Firenze Pistoia –. Abbiamo già inviato, come richiede la legge, 623 diffide e solo in 200 hanno risposto. Vogliamo quindi ribadire la necessità di mettersi in regola: chi non è a norma viene sospeso dall’Ordine».
[Leggi di più…] infoOpi Firenze Pistoia: «Ancora 800 iscritti senza PEC»Emogasanalisi e gestione del paziente in ossigenoterapia, l’evento formativo di Opi Firenze-Pistoia
La partecipazione è gratuita, su piattaforma Gotowebinar, e vale 6 crediti Ecm
L’Ordine interprovinciale delle Professioni Infermieristiche Firenze-Pistoia organizza il 19 maggio (ore 14-18) un evento dedicato a “Le competenze infermieristiche nell’interpretazione dell’emogasanalisi e gestione del paziente in ossigenoterapia; dal respiro spontaneo alla ventilazione assistita”. Per i partecipanti è previsto il riconoscimento di 6 crediti Ecm. La partecipazione è gratuita e l’evento si svolge su piattaforma Gotowebinar (previa iscrizione sul portale Tom, https://tom.opifipt.it ).
[Leggi di più…] infoEmogasanalisi e gestione del paziente in ossigenoterapia, l’evento formativo di Opi Firenze-PistoiaOpi Firenze-Pistoia organizza l’evento “L’infermiere in divenire e che vorremmo”
L’appuntamento è in programma il 10 maggio
L’Ordine interprovinciale delle Professioni Infermieristiche Firenze-Pistoia organizza per il prossimo 10 maggio (ore 14.30-17.30) un evento dedicato ai seguenti temi “L’infermiere in divenire, l’infermiere che vorremmo” e “Infermieristica-Ruolo nella società per le disuguaglianze”. Relatrice sarà Marcella Gostinelli, con laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche, master in Assistenza Transculturale, esperta di Sanità Pubblica e studiosa di Filosofia non duale.
[Leggi di più…] infoOpi Firenze-Pistoia organizza l’evento “L’infermiere in divenire e che vorremmo”Opi Fi-Pt e Università di Firenze: al via il tavolo di confronto sulla professione
L’obbiettivo è affrontare una serie di punti nevralgici per la formazione di infermieri e infermieri pediatrici
Qualità della formazione infermieristica, certificazione delle competenze, istituzione del corso di Laurea in infermieristica pediatrica. Sono solo alcuni dei temi caldi, aggravati dalla situazione pandemica, al centro del primo di una serie d’incontri che vede l’Ordine delle Professioni infermieristiche interprovinciale di Firenze-Pistoia confrontarsi con la Scuola di Scienze della Salute Umana e il Corso di Laurea in Infermieristica dell’Università degli Studi di Firenze. Un dialogo costruttivo, con l’intenzione comune di affrontare una serie di punti nevralgici per la formazione degli infermieri e degli infermieri pediatrici.
[Leggi di più…] infoOpi Fi-Pt e Università di Firenze: al via il tavolo di confronto sulla professioneUn patto per l’Arno: ecco il Contratto di fiume del grande corso d’acqua toscano
Un webinar per dare ufficialmente il via al progetto di sviluppo sostenibile

Al via il Contratto di Fiume dell’Arno. In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, l’Autorità di Bacino dell’Appennino Settentrionale ha organizzato un webinar che dà ufficialmente il via a “Un patto per l’Arno”, il Contratto di Fiume che abbraccia l’intera asta fluviale del grande corso d’acqua toscano dalla sorgente alla foce, coinvolgendo tutti i 49 comuni che si affacciano sul fiume.
[Leggi di più…] infoUn patto per l’Arno: ecco il Contratto di fiume del grande corso d’acqua toscano