A Margherita di Savoia (Bt) cresce l’attesa per la manifestazione che si svolgerà dal 24 aprile al 4 maggio
A tutto aquilone. L’undicesima edizione del Festival internazionale dell’Aquilone sta per “invadere”, con i suoi colori, Margherita di Savoia (Bt), la cittadina pugliese che ospita le saline più grandi d’Europa (estese per 4mila ettari).

Il programma 2025 della manifestazione è stato presentato ieri in occasione di una cerimonia plurisecolare, che coinvolge ogni anno i pescatori locali. La “spartizione del mare” è, infatti, una rievocazione, che avviene ogni anno nel giorno di San Giuseppe presso Porto Canale, relativa alla procedura di assegnazione delle aree per la pesca della seppia. Un’apposita commissione, infatti, stabiliva in quale zona del mare ciascun equipaggio potesse esercitare la pesca in esclusiva (dalla foce del fiume Ofanto a Torre Pietra, fino al largo per 800 metri). Veniva deciso anche il tipo di reti da impiegare e la loro collocazione in mare.
