• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Pagina 13

Main Content

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute

Cosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Regionali Toscana, il paradosso toscano: se i dubbi di Elly Schlein rafforzano Italia Viva

Il paradosso toscano: se i dubbi di Elly Schlein rafforzano Italia Viva

Consorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

A Signa la presentazione di “Guida pratica al condominio dalla A alla Z”

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

“ComuniCare”: gli infermieri e la comunicazione in corsia e sui social

Opi Firenze-Pistoia: cordoglio per la scomparsa dell’infermiera Silvia Cantini

Gennaio 21, 2025 da redazione Lascia un commento

Il ricordo dell’Ordine per la collega venuta a mancare prematuramente

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche Firenze-Pistoia si unisce al cordoglio dei colleghi del Mugello per la scomparsa della collega infermiera Silvia Cantini.

[Leggi di più…] infoOpi Firenze-Pistoia: cordoglio per la scomparsa dell’infermiera Silvia Cantini

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Opi Toscana, rinnovato l’assetto del coordinamento regionale degli infermieri

Gennaio 21, 2025 da redazione Lascia un commento

Un organismo che porta avanti le istanze di circa 29mila professionisti

Rinnovato l’assetto di Opi Toscana, organismo che mette in rete gli ordini
provinciali degli infermieri.

[Leggi di più…] infoOpi Toscana, rinnovato l’assetto del coordinamento regionale degli infermieri

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Più di 600 etichette da degustare per Wine&Siena 2025, decima edizione

Gennaio 20, 2025 da redazione Lascia un commento

Dal  25 al 27 gennaio 2025 Siena celebra le eccellenze enologiche premiate da The WineHunter Award nel complesso del Santa Maria della Scala

Vini da tutta Italia e non solo a Wine&Siena. Si potranno degustare vini dal nord al sud Italia. Ci saranno oltre 600 etichette selezionate da The Wine Hunter nel percorso del gusto al Santa Maria della Scala con Wine&Siena i Capolavori del Gusto. Dieci anni di degustazioni, di visite, di approfondimenti, di masterclass, dieci anni di eccellenza. Che in questa edizione troveremo di nuovo dal 25 al 27 gennaio 2025, ancora al Santa Maria della Scala e Palazzo Squarcialupi, nelle sale individuate in stretta collaborazione, e grazie, al Comune di Siena, per iniziare l’anno enoico e dare il via ad un intero anno di appuntamenti siglati The WineHunter.

[Leggi di più…] infoPiù di 600 etichette da degustare per Wine&Siena 2025, decima edizione

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Siena, Toscana

Interventi innovativi di ingegneria naturalistica. Ecco il corso organizzato dall’Ordine dei Geologi della Toscana

Gennaio 20, 2025 da redazione Lascia un commento

L’evento formativo è gratuito e riservato a massimo 40 partecipanti

 L’Ordine dei Geologi della Toscana organizza un corso gratuito in presenza, per massimo 40 partecipanti, sul consolidamento di versanti mediante l’utilizzo di reti in acciaio ad alta resistenza e geosintetici per opere geotecniche, idrauliche e stradali.

[Leggi di più…] infoInterventi innovativi di ingegneria naturalistica. Ecco il corso organizzato dall’Ordine dei Geologi della Toscana

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Indagini sismiche in ambito geotecnico: il 22 gennaio il webinar dell’Ordine dei Geologi della Toscana

Gennaio 20, 2025 da redazione Lascia un commento

L’evento formativo si propone anche di ripercorrere gli aspetti teorici della generazione e propagazione delle onde nel sottosuolo

L’Ordine dei Geologi della Toscana organizza webinar per massimo 200 partecipanti su “Indagini sismiche in ambito geotecnico: un po’ di teoria, tante buone pratiche e spunti di riflessione sulle frequenze di risonanza delle strutture edilizie”.

[Leggi di più…] infoIndagini sismiche in ambito geotecnico: il 22 gennaio il webinar dell’Ordine dei Geologi della Toscana

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, Toscana

“Scandalo a i’ buio”: aggiunta una data al calendario

Gennaio 17, 2025 da redazione Lascia un commento

Lo spettacolo verrà replicato anche sabato 25 gennaio, visto il picco delle richieste

“Scandalo a i’ buio” ha registrato molto successo nelle prime date in programma e così, viste le tante richieste di assistere allo spettacolo, che hanno costretto lo scorso fine settimana a rimandare indietro molte persone, è stata aggiunta una replica, sabato 25 gennaio.

[Leggi di più…] info“Scandalo a i’ buio”: aggiunta una data al calendario

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze

Contratto di Fiume del Chiecina: da oggi diventa operativo

Gennaio 16, 2025 da redazione Lascia un commento

Ventavoli, presidente Consorzio 4 Basso Valdarno: «Iniziamo a lavorare in sinergia per gestire e tutelare al meglio i nostri territori»

Oggi il Contratto di Fiume del Chiecina diventa operativo a tutti gli effetti.  Questo nuovo strumento per la corretta gestione delle risorse idriche, la valorizzazione dei territori fluviali e la salvaguardia dal rischio idraulico è stato presentato oggi a Pisa, a Palazzo Franchetti.

[Leggi di più…] infoContratto di Fiume del Chiecina: da oggi diventa operativo

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: Pisa, Toscana

Per le aziende agevolazioni e procedure autorizzative più veloci

Gennaio 16, 2025 da redazione Lascia un commento

La Zls regionale comprende anche le 4 aree portuali della Costa, l’Interporto Amerigo Vespucci di Guasticce a Livorno e l’aeroporto di Pisa

Anche l’Interporto di Prato è stato inserito all’interno della Zona Logistica Semplificata Toscana. L’ufficialità è arrivata a seguito dell’approvazione del decreto istitutivo del Consiglio dei Ministri. Un atto che conclude un iter avviato nel 2020. La Zls Toscana comprende anche le 4 aree portuali della Costa (Livorno, Piombino, Marina di Carrara, Portoferraio), l’Interporto Amerigo Vespucci di Guasticce a Livorno e l’aeroporto di Pisa.

[Leggi di più…] infoPer le aziende agevolazioni e procedure autorizzative più veloci

Archiviato in:Economia

Pelletteria, la terza generazione Sapaf a Pitti Uomo 107

Gennaio 16, 2025 da redazione Lascia un commento

Il brand fiorentino presenta un nuovo assetto e una nuova collezione

A Firenze va in scena il nuovo corso dell’eccellenza firmata Sapaf. Il brand fiorentino partecipa a Pitti Uomo 107 nell’avviata fase di transizione che vede Leonardo e Niccolò Calistri inserirsi progressivamente alla guida dell’azienda.

[Leggi di più…] infoPelletteria, la terza generazione Sapaf a Pitti Uomo 107

Archiviato in:Lifestyle

Università di Firenze da record: undicimila immatricolazioni ai corsi di laurea triennali e a ciclo unico

Gennaio 16, 2025 da redazione Lascia un commento

I dati sono inerenti all’anno accademico 2024-2025. Sono i numeri migliori degli ultimi vent’anni

L’Università di Firenze si appresta a congedarsi dal centenario, per aprire una nuova pagina della sua storia con un dato record relativo alle immatricolazioni e iscrizioni per l’anno accademico 2024-2025. Sono circa 11mila le studentesse e gli studenti che hanno scelto di intraprendere il percorso di studi universitari presso l’Ateneo fiorentino. È il dato più alto degli ultimi vent’anni.

[Leggi di più…] infoUniversità di Firenze da record: undicimila immatricolazioni ai corsi di laurea triennali e a ciclo unico

Archiviato in:Cultura, Primo piano Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 11
  • Vai alla pagina 12
  • Vai alla pagina 13
  • Vai alla pagina 14
  • Vai alla pagina 15
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 223
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei … [Leggi Articolo...] infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei neolaureati negli appuntamenti formativi promossi da OPI Firenze-Pistoia In occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, che si celebra ogni anno il 12 maggio, … Leggi di più infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Consorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

Un nuovo corso per la gestione idraulica nel Basso Valdarno Un importante momento istituzionale si è tenuto venerdì mattina nella sede del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno. Il presidente Maurizio Ventavoli ha ufficialmente presentato il nuovo … Leggi di più infoConsorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

Consorzio di Bonifica

Amico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

IA strumento per migliorare efficienza dei Consorzi, rapporti con i cittadini, archiviazione atti e dati Trasparenza, efficienza e innovazione digitale: sono queste le parole chiave che descrivono “Amico CBAI”, il primo assistente virtuale basato su … Leggi di più infoAmico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

Cantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Un weekend tra degustazioni, esperienze immersive e solidarietà Degustazioni di vino in Toscana? Ecco servito. Il 24 e 25 maggio 2025, la Toscana apre le porte delle sue cantine. L'appuntamento è quello con Cantine Aperte, l'evento enoturistico più … Leggi di più infoCantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Cosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Borghi, natura e sapori per un weekend lungo tra relax e cultura Il ponte del 2 giugno 2025 rappresenta un’occasione perfetta per scoprire (o riscoprire) la Toscana. E le occasioni non mancano. Arte, cultura, natura ed enogastronomia. Quest’anno, grazie al … Leggi di più infoCosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant