Le Misericordie cercano infermieri per il trasferimento di pazienti dagli ospedali della Lombardia ad altre strutture in Italia. L’Ordine delle Professioni infermieristiche interprovinciale Firenze Pistoia, pur consapevole delle criticità che ci sono anche nella nostra regione per l’emergenza Covid-19, si fa portavoce della richiesta avanzata dalle Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia. E lancia l’appello a tutti i propri iscritti.
[Leggi di più…] infoEmergenza Covid-19: servono infermieri per trasferire pazienti dalla LombardiaMain Content
Coronavirus, anche la pesca piange
Coldiretti Toscana lancia l’allarme per le limitazioni della movimentazione di persone e merci
Tempi difficili anche per la pesca e l’acquacoltura in Toscana. Questo a causa dell’emergenza Coronavirus e delle limitazioni imposte alla movimentazione di persone e merci. Il risultato è la diminuzione delle vendite e il progressivo azzeramento delle attività di ittiturismo e pescaturismo. A lanciare l’allarme è Coldiretti Toscana che registra un pericoloso ridimensionamento della domanda sui mercati interni ed esteri. E questo anche per la preoccupazione che possano essere messi in quarantena i componenti dell’equipaggio delle flotte.

Alberghi chiusi, l’appello: «servono alloggi per gli infermieri che stanno tornando in Toscana»
OPI Firenze Pistoia lancia un appello ai cittadini della zona: «mettete a disposizione alloggi per gli infermieri che stanno tornando in Toscana per l’emergenza Covid-19». La situazione è questa. Tanti infermieri che attualmente lavorano in altre regioni stanno facendo grandi sacrifici per tornare in Toscana, a seguito della chiamata d’emergenza di Estar. Si trovano però di fronte a un grosso ostacolo: con la chiusura di tutte le strutture ricettive non sanno dove alloggiare e dove dormire.
[Leggi di più…] infoAlberghi chiusi, l’appello: «servono alloggi per gli infermieri che stanno tornando in Toscana»Covid-19: uffici chiusi al pubblico per tutelare i cittadini
Le risposte dei Consorzi di Bonifica alle misure emergenziali del Governo
Uffici chiusi al pubblico a tutela dei cittadini che potranno comunque contare sull’operatività degli enti consortili.
Anche i Consorzi di Bonifica regionali, riuniti in ANBI Toscana, si sono attivati per dare tempestiva risposta alle misure previste dal Governo per il contrasto alla diffusione del nuovo Coronavirus. In risposta a quanto previsto dal Dpcm del 9 marzo con le ‘Misure per il contrasto e il contenimento sull’intero territorio nazionale del diffondersi del virus COVID-19’, tutti i sei Consorzi di Bonifica della Toscana hanno disposto la chiusura al pubblico di tutti gli uffici consortili fino a data da destinarsi.

Sapaf lancia la virtual show-room
L’iniziativa dell’azienda di pelletteria fiorentina per restare in contatto con il resto del mondo
Non interrompere la catena che lega il Made in Italy al resto del mondo. Con questo obbiettivo, l’azienda di pelletteria Sapaf Atelier 1954 (Scandicci), specializzata in produzioni d’eccellenza per private label e a marchio proprio, ha pensato a una soluzione per garantire continuità nei rapporti: allestire una virtual showroom.
[Leggi di più…] infoSapaf lancia la virtual show-roomCovid-19, Consorzio Basso Valdarno: uffici chiusi, linee attive
In linea con le disposizioni governative per il contrasto alla diffusione del COVID-19 gli uffici del Consorzio Basso Valdarno rimarranno chiusi al pubblico. A tutela dei cittadini e dei dipendenti. La decisione arriva in risposta alle nuove disposizioni ministeriali sulle ‘Misure per il contrasto e il contenimento sull’intero territorio nazionale del diffondersi del virus COVID-19’.
[Leggi di più…] infoCovid-19, Consorzio Basso Valdarno: uffici chiusi, linee attiveMascherine adeguate per gli infermieri, la richiesta di OPI Fi-Pt
In corsia le mascherine di barriera non bastano: è quanto afferma l’Ordine delle professioni infermieristiche interprovinciale Firenze Pistoia . Gli infermieri, in questi giorni più che mai, sono in prima linea per la salute dei cittadini. Ma per far fronte in maniera efficace all’emergenza generata dalla diffusione del Covid-19 chiedono adeguate misure di protezione. Per se stessi e per gli altri.
[Leggi di più…] infoMascherine adeguate per gli infermieri, la richiesta di OPI Fi-PtIl miglior enologo under 40 è Ivan Misuri
Il giovane enologo toscano vince l’ottava edizione del premio Gambelli
[Leggi di più…] infoIl miglior enologo under 40 è Ivan MisuriElezioni regionali, verso il rinvio
Lo scontro Giani – Ceccardi rinviato causa coronavirus? L’ipotesi è voto in autunno
Elezioni regionali, verso il rinvio. Potrebbe essere la scelta del Governo dovesse perdurare l’emergenza Covid-19. A fine primavera, si dovrebbe votare in Toscana, ma anche Veneto, Liguria, Campania, Marche, Puglia e Valle d’Aosta. E oltre mille i comuni, tra cui almeno quindici i capoluoghi di provincia, in cui si dovranno eleggere i nuovi sindaci. Anche in Toscana c’è uno scontro molto atteso nel comune di Arezzo. Milioni di cittadini che dovranno recarsi alle urne, scuole da allestire come seggi elettorali. Una campagna elettorale che era partita ma si è fermata per ovvie esigenza di salute pubblica.
[Leggi di più…] infoElezioni regionali, verso il rinvioCovid-19, siamo in guerra
Covid-19, servono misure drastiche. Ancora più drastiche. Ma serve soprattutto un cambio di mentalità tra i cittadini

Il Covid-19 non fa prigionieri. Uccide. Contagia senza pietà gli intelligenti. Figuriamoci gli irresponsabili: quelli che fanno l’aperitivo, quelli che vivono nella zona rossa ma vanno a sciare, quelli che pensando di guadagnare qualche soldo mettono lo skipass a un euro per portare più gente. E quelli che vanno a sciare perché c’è lo skipass a un euro non sono diversi. Prima tutti in giro, in viaggio, a spasso. Adesso tutti preoccupati per l’economia.
[Leggi di più…] infoCovid-19, siamo in guerra