Rilancio della campagna contro la violenza sulle donne e diffusione sempre maggiore del numero gratuito di pubblica utilità antiviolenza e stalking 1522, il numero attivato dal Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei ministri collegato alla rete dei centri antiviolenza e alle altre strutture per il contrasto alla violenza di genere presenti sul territorio.
[Leggi di più…] infoViolenza di genere, chiama il 1522Main Content
Code Autopalio: Azione NCC protesta
Cinque chilometri di coda per 200 metri di strada da manutenere. Il cantiere fermo sul viadotto “Terme” dell’Autopalio che collega Firenze a Siena torna a far parlare di sé. A riportare alla ribalta il tema è Giorgio Dell’Artino, presidente di Azione NCC, associazione che raccoglie le imprese di trasporto pubblico non di linea con conducente. Dell’Artino affida il suo appello a video girato mentre percorre il raccordo autostradale. E torna a chiedere di sbloccare una volta per tutte il cantiere: «Siamo stanchi di sopportare disagi e rallentamenti su una strada di comunicazione fondamentale come la Firenze-Siena»:
[Leggi di più…] infoCode Autopalio: Azione NCC protestaSacco a pelo in spalla: arriva una notte al museo
Torna a Firenze l’iniziativa dedicata ai bambini
Metti una notte al museo di Palazzo Vecchio, con la possibilità di dormire in sacco a pelo nel Salone dei Cinquecento. L’iniziativa è in programma sabato 21 settembre (dalle 21) ed è dedicata ai bambini e alle bambine dai 6 ai 12 anni.
Per una notte sarà possibile rivivere l’emozione di dormire nel Palazzo Ducale del XVI secolo. Ecco che, a pochi giorni dalla ripresa delle scuole, sabato 21 settembre il Comune di Firenze, i Musei Civici Fiorentini e MUS.E offrono ai bambini e alle loro famiglie la possibilità di vivere un’esperienza unica. È obbligatoria la prenotazione (i posti sono limitati) ed è consentita la partecipazione di un solo adulto accompagnatore per bambino.
[Leggi di più…] infoSacco a pelo in spalla: arriva una notte al museo