Aurora boreale alle Lofoten, ecco come cercarla. Appassionati del grande nord, appassionati della Norvegia, e della notte artica, questo pezzo è sicuramente per voi. Calati nel buio o nel crepuscolo di poche ore, cullati dal calore delle saune, svegliati dallo choc termico del tuffo nell’acqua gelida, rifocillati dal pieno di ‘merluzzo’ o dai salami affumicati di renna e alce, quando le lancette dell’orologio segnano le nove di sera è il momento di uscire a caccia della regina dei ghiacci: sua maestà l’Aurora Boreale.
[Leggi di più…] infoAurora boreale alle Lofoten, come cercarlaMain Content
La locomotiva centrodestra e il binario morto delle elezioni
Ma il centrodestra, le elezioni in Toscana, vuole davvero vincerle? A ogni nuova elezione c’è una domanda che aleggia nell’aria: FdI, Forza Italia e Lega vogliono prevalere o preferiscono perdere usando il Granducato come scenario strategico per partite più grandi (e più semplici)?
[Leggi di più…] infoLa locomotiva centrodestra e il binario morto delle elezioniGeotermia protagonista dei 35 anni del design di classe
Un viaggio nei paesaggi inediti della Toscana
“A timeless attitude”: un atteggiamento, un’attitudine, una storia, un comune amore per il territorio – e per la bellezza che esso sa esprimere – e un’idea di innovazione radicata nella tradizione. E’ ciò che lega la geotermia toscana ai 35 anni di Devon&Devon, la nota azienda italiana con sede a Firenze che disegna e produce prodotti di lusso per la sala da bagno e soluzioni su misura di stampo sartoriale per la casa.
[Leggi di più…] infoGeotermia protagonista dei 35 anni del design di classeAggressione a Careggi, Opi Firenze – Pistoia: “Pericolosa escalation”
Nucci, presidente dell’Ordine: «Nei prossimi giorni incontreremo i colleghi coinvolti in questo ennesimo episodio di violenza»
«Una pericolosa escalation stringe in una morsa tutta l’assistenza» ha commenta il presidente dell’Ordine degli Infermieri di Firenze e Pistoia, David Nucci, esprimendo solidarietà ai colleghi aggrediti al pronto soccorso dell’Ospedale Careggi.
[Leggi di più…] infoAggressione a Careggi, Opi Firenze – Pistoia: “Pericolosa escalation”Suicidio assistito in Toscana, Opi Fi – Pt: “Svolta epocale, a livello umano e sanitario”
Il commento di David Nucci, presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche Firenze-Pistoia
La Toscana è la prima Regione italiana a garantire ai malati tempi e modalità certi per l’accesso al suicidio medicalmente assistito. Dopo un lungo e acceso dibattito, iniziato lunedì 10 febbraio 2025 e proseguito nella giornata dimartedì 11 febbraio 2025, il Consiglio regionale ha approvato, a maggioranza la legge di iniziativa popolare promossa dall’Associazione Luca Coscioni.
Un testo presentato in tutte le Regioni ma, finora, mai arrivata all’approvazione. Anche il presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche Firenze-Pistoia , David Nucci ha commentato questo momento di svolta nella legislazione sulla materia.
[Leggi di più…] infoSuicidio assistito in Toscana, Opi Fi – Pt: “Svolta epocale, a livello umano e sanitario”La terza torre di Novoli e lo spopolamento del centro
Da mesi lo sentiamo ripetere come un mantra: la priorità è evitare lo spopolamento della città, tenere aperti i negozi di vicinato, riportare i cittadini in centro, evitare che chi ha una casa la dia in affitto ai turisti invece che ai residenti. Tutte bellissime idee. Tutte, però, a carico dei privati.
Ma il pubblico, a parte pontificare, vietare e chiedere, che fa? E che ha fatto? Negli ultimi anni tante funzioni hanno lasciato il centro, inseguendo una comodità a cui invece i cittadini dovrebbero, secondo i pubblici amministratori, rinunciare.
[Leggi di più…] infoLa terza torre di Novoli e lo spopolamento del centroFebbraio a Bolzano tra neve e cultura
Febbraio a Bolzano tra neve e cultura. Nel mese degli innamorati Bolzano offre un’atmosfera davvero romantica. Da sempre crocevia di culture, la città ha accolto nel corso dei secoli mercanti veneziani e d’Oltralpe, religiosi, nobili e borghesi, che hanno influenzato il suo stile architettonico e il modo di vivere della comunità. La valle cittadina è punteggiata da castelli incantevoli come Castel Roncolo, Castel Flavon e Castel Mareccio, e da chiese adornate da affreschi medievali, come la chiesa di San Giovanni in Villa e quella di Santa Maddalena.
[Leggi di più…] infoFebbraio a Bolzano tra neve e culturaClimate Fiction Days: Pistoia si prepara alla seconda edizione
L’evento dedicato alla letteratura sul cambiamento climatico è previsto dal 18 al 23 marzo
Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato interamente alla letteratura sul cambiamento climatico. La seconda edizione del “Climate Fiction Days” si svolgerà dal 18 al 23 marzo. Ma non solo.
[Leggi di più…] infoClimate Fiction Days: Pistoia si prepara alla seconda edizioneGiornate Internazionali delle Case della Memoria e dei Musei di personalità illustri
Un’iniziativa unica, di respiro mondiale, dedicata a queste realtà museali. Si terranno il 5 e 6 aprile 2025 abbracciando case museo di tutto il mondo
Dopo tre edizioni dedicate alle Case museo di personaggi illustri presenti sul suolo italiano, promosse dall’Associazione Nazionale Case della Memoria, l’evento allarga il suo raggio d’azione e diventa Giornate Internazionali delle Case della Memoria e dei Musei di personalità illustri.
[Leggi di più…] infoGiornate Internazionali delle Case della Memoria e dei Musei di personalità illustriCarnevale in Toscana, tutti gli eventi tra tradizione e divertimento
Si rinnova il più classico degli appuntamenti all’insegna dei coriandoli e delle feste in maschera
A Carnevale ogni scherzo vale. Forse. Vale sicuramente il divertimento, la gioia delle maschere e certamente le lunghe tradizioni che investono in lungo e in largo la Toscana. Ma partiamo dall’etimologia della parola “Carnevale”: deriva dal latino “carnem levare”, levare la carne. Una riflessione, che precede i 40 giorni prima della Pasqua. Una lunga tradizione antica, dunque, che viene festeggiata principalmente nei paesi cristiano – cattolico.
[Leggi di più…] infoCarnevale in Toscana, tutti gli eventi tra tradizione e divertimento