Definire linee guida organiche per poter assistere in modo adeguato i pazienti in dialisi. E limitare i rischi per infermieri e operatori sanitari che se ne prendono cura. È quanto chiedono alla Regione Toscana l’Aned regionale (Associazione Nazionale Emodializzati) e gli infermieri dell’Ordine delle Professioni infermieristiche interprovinciale Firenze Pistoia che lavorano nei centri di dialisi. L’obbiettivo è quello di fornire risposte certe sulle procedure che interessano i pazienti nefropatici, una delle categorie a maggior rischio. Ma anche tutelare coloro che si occupano di questi pazienti: professionisti altamente specializzati. Senza i quali si rischia che venga interrotta la continuità di un servizio salvavita.
[Leggi di più…] infoDialisi e Covid-19: Aned e OPI Fi-Pt chiedono linee guida regionaliFirenze
Aghi di Pino: il nuovo romanzo di Antonio Schiavo
Un altro successo dopo Questa volta non è stata colpa mia

“Aghi di Pino” racconta una storia avvincente e di grandi emozioni in un susseguirsi di vicende che lasciano col fiato sospeso fino all’epilogo.
[Leggi di più…] infoAghi di Pino: il nuovo romanzo di Antonio SchiavoSpesa, nelle Coop.Fi passano prima medici ed infermieri
Accesso prioritario per la spesa al personale sanitario munito di documento di riconoscimento. La decisione di Unicoop Firenze segue quella di far passare senza bisogno di fare la coda i volontari che svolgono il servizio di spesa a domicilio per i soggetti più vulnerabili. Così la Cooperativa vara una nuova misura nell’ambito dei provvedimenti per l’emergenza Coronavirus per essere al fianco di chi da giorni si trova in prima linea.
[Leggi di più…] infoSpesa, nelle Coop.Fi passano prima medici ed infermieriDpi, stop ordini per sanità privata: a rischio infermieri in Rsa e carceri
Gli infermieri che lavorano nel privato sono a corto di Dpi, dispositivi di protezione. Gli ordini effettuati non sono stati evasi o la merce è stata requisita per dare precedenza alla distribuzione negli ospedali. Un’emergenza nell’emergenza quella che riguarda i professionisti sanitari che lavorano in Rsa, carceri e strutture private convenzionate che, al pari degli altri, non possono fare a meno di dispositivi adeguati. Per la tutela di se stessi e dei cittadini con cui entrano in contatto.
[Leggi di più…] infoDpi, stop ordini per sanità privata: a rischio infermieri in Rsa e carceri#telefonopulito: la campagna degli studenti
Si chiama #telefonopulito ed è la campagna ideata dagli studenti dell’indirizzo grafico dell’Istituto Cellini di Firenze. L’obbiettivo: evitare il contagio da Coronavirus attraverso un uso troppo disinvolto del cellulare. Il volantino è destinato a tutti gli studenti italiani.
[Leggi di più…] info#telefonopulito: la campagna degli studentiMascherine, OPI Fi-Pt: requisire le FFP2 e FFP3 e distribuirle ai sanitari
«In questi giorni in cui medici, infermieri e operatori sanitari di trovano sempre più spesso a operare con semplici mascherine chirurgiche, vediamo un numero crescente di cittadini andare al supermercato con mascherine Ffp2 e Ffp3. Questo non ha alcun senso». A lanciare l’allarme è Roberto Romano, referente dell’emergenza-urgenza dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche interprovinciale Firenze – Pistoia.
[Leggi di più…] infoMascherine, OPI Fi-Pt: requisire le FFP2 e FFP3 e distribuirle ai sanitariEmergenza Covid-19: servono infermieri per trasferire pazienti dalla Lombardia
Le Misericordie cercano infermieri per il trasferimento di pazienti dagli ospedali della Lombardia ad altre strutture in Italia. L’Ordine delle Professioni infermieristiche interprovinciale Firenze Pistoia, pur consapevole delle criticità che ci sono anche nella nostra regione per l’emergenza Covid-19, si fa portavoce della richiesta avanzata dalle Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia. E lancia l’appello a tutti i propri iscritti.
[Leggi di più…] infoEmergenza Covid-19: servono infermieri per trasferire pazienti dalla LombardiaAlberghi chiusi, l’appello: «servono alloggi per gli infermieri che stanno tornando in Toscana»
OPI Firenze Pistoia lancia un appello ai cittadini della zona: «mettete a disposizione alloggi per gli infermieri che stanno tornando in Toscana per l’emergenza Covid-19». La situazione è questa. Tanti infermieri che attualmente lavorano in altre regioni stanno facendo grandi sacrifici per tornare in Toscana, a seguito della chiamata d’emergenza di Estar. Si trovano però di fronte a un grosso ostacolo: con la chiusura di tutte le strutture ricettive non sanno dove alloggiare e dove dormire.
[Leggi di più…] infoAlberghi chiusi, l’appello: «servono alloggi per gli infermieri che stanno tornando in Toscana»Sapaf lancia la virtual show-room
L’iniziativa dell’azienda di pelletteria fiorentina per restare in contatto con il resto del mondo
Non interrompere la catena che lega il Made in Italy al resto del mondo. Con questo obbiettivo, l’azienda di pelletteria Sapaf Atelier 1954 (Scandicci), specializzata in produzioni d’eccellenza per private label e a marchio proprio, ha pensato a una soluzione per garantire continuità nei rapporti: allestire una virtual showroom.
[Leggi di più…] infoSapaf lancia la virtual show-roomOPI Fi-Pt: «infermieri pochi e stanchi, necessario assumere»
Assunzione straordinaria di infermieri per consentire di fronteggiare in maniera efficace l’emergenza Coronavirus sul territorio. L’Ordine delle Professioni Infermieristiche interprovinciale Firenze – Pistoia fa appello alla Regione Toscana. E chiede rinforzi al presidente Enrico Rossi e all’assessore Stefania Saccardi.
[Leggi di più…] infoOPI Fi-Pt: «infermieri pochi e stanchi, necessario assumere»