Attivato il portale con gli appuntamenti
E’ online www.700dantefirenze.it per consultare tutti gli eventi per 700 Dante e celebrare l’Alighieri nel 700esimo anniversario della sua morte.
[Leggi di più…] infoCalendario di eventi per 700 DanteNotizie in tempo reale dalla regione
E’ online www.700dantefirenze.it per consultare tutti gli eventi per 700 Dante e celebrare l’Alighieri nel 700esimo anniversario della sua morte.
[Leggi di più…] infoCalendario di eventi per 700 DanteLo studio della conchiglia fossile fatto dal museo di storia naturale dell’università di Firenze e dell’università di Padova e pubblicato su Scientific Reports è importante. Questo apre infatti a nuove conoscenze del fenomeno del gigantismo in natura. Nuovi strade anche sulle conseguenze del riscaldamento globale.
Ha preso il via anche a Firenze il servizio di food delivery con il San Daniele Dop. Il Consorzio ha lanciato il progetto in 7 città italiane. Lo scopo è sostenere attivamente il settore Horeca. Tutti i proventi derivanti dalla vendita delle box, realizzate interamente con materiali eco-sostenibili, saranno destinati infatti ai 4 locali fiorentini che partecipano all’iniziativa. Disponibile anche la playlist Spotify creata ad hoc.
[Leggi di più…] infoConsorzio Prosciutto di San Daniele ecco l’iniziativa solidaleAssociazione Tumori Toscana e Unicoop Firenze di nuovo insieme per il progetto del Cesto di Natale. Parte del ricavato andrà a sostenere il servizio di cure domiciliari oncologiche gratuite ai malati della Toscana.
[Leggi di più…] infoUnicoop Firenze e Associazioni Tumori Toscana insieme per l’iniziativa di NataleAvo e Aisla Firenze collaborano per dare sostegno alle persone con Sla in questo periodo di emergenza sanitaria. I volontari di Avo chiameranno durante la settimana alcuni degli assistiti di Aisla in un momento solidale.
[Leggi di più…] infoAvo e Aisla Firenze in aiuto alle persone con SlaSu Firenze, la donazione del sangue ha segnato un più 10% nonostante il lockdown ed è un ottimo dato. Occorre comunque incentivare e promuovere sempre di più. Siglato l’accordo per promuovere la donazione del sangue. Presente anche l’assessore alle attività produttive del comune di Firenze Federico Gianassi.
[Leggi di più…] infoDonazione sangue l’accordo c’èHanno partecipato a una vasca per Aisla Firenze personalità istituzionali e dello sport, fra le piscine di Borgo San Lorenzo, Reggello e San Casciano.
[Leggi di più…] infoUna vasca per Aisla Firenze ha riscosso un grande successoLa bigliettazione elettronica si evolve nel segno dell’innovazione grazie ad Aep Ticketing Solutions (con sede a Signa, Fi). L’azienda ha ideato una soluzione che mira a risolvere il problema dell’integrazione tra sistemi diversi o tra applicazioni diverse nel campo della bigliettazione elettronica. Idea a cui in questi giorni è stato riconosciuto e rilasciato da parte del Ministero dello Sviluppo Economico il brevetto numero 102018000010314, intitolato “Sistema e metodo di bigliettazione elettronica virtuale”. Il brevetto è relativo alla tecnologia che sta alla base del Sistema VTS, acronimo di Virtual Ticketing System. In pratica, si tratta di una tecnologia informatica basata su Web Service, che mira a risolvere il problema dell’integrazione tra sistemi diversi o tra applicazioni diverse. Con VTS è infatti possibile realizzare applicativi, come biglietterie, emettitrici automatiche self-service, App per smartphone, indipendenti dallo specifico sistema in cui sono inserite, operanti sia in modalità tradizionale che Account Based. Una tecnologia in cui tutti i processi avvengono nel cloud e non più nei terminali periferici. Questo vuol dire che VTS rende possibile l’uso di apparati di marche diverse all’interno di uno stesso sistema di AEP. «Un bel passo in avanti, in un mondo dove finora sistemi di marche diverse erano separati da barriere invalicabili – commenta l’amministratore delegato Giovanni Becattini -. Un risultato che rimarca il nostro cammino nel segno dell’innovazione e mai sospeso a causa del Coronavirus. Con VTS, riteniamo di aver fornito un importante contributo all’evoluzione dei Sistemi di Bigliettazione Elettronica».
[Leggi di più…] infoBigliettazione elettronica: Aep innova il settore con un nuovo brevetto