Il CB4 si riorganizza per la fase d’emergenza. A seguito dei Decreti emanati dal Presidente del Consiglio per contenere la diffusione del Covid-19, il Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno ha predisposto una nuova organizzazione dei diversi settori per poter continuare a svolgere il proprio servizio. Già nei giorni scorsi, per tutelare il personale e i cittadini, era stata disposta la chiusura al pubblico di tutte le sedi.
[Leggi di più…] infoCB4, personale operativo in smart-workingPisa
Bonifica, il CB4 proroga la scadenza del tributo
Considerata l’attuale situazione di emergenza in cui versa il Paese, il Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno ha deciso di prorogare di un mese e mezzo la scadenza del tributo di bonifica. «Siamo consapevoli che le dovute restrizioni imposte limitano gli spostamenti e che per alcuni settori il momento è difficile anche dal punto di vista economico – spiega il presidente dell’ente, Maurizio Ventavoli –. Abbiamo quindi stabilito che per gli avvisi relativi al 2019 con scadenza al 16 marzo, il pagamento è prorogato al 30 aprile 2020».
[Leggi di più…] infoBonifica, il CB4 proroga la scadenza del tributoCovid-19, Consorzio Basso Valdarno: uffici chiusi, linee attive
In linea con le disposizioni governative per il contrasto alla diffusione del COVID-19 gli uffici del Consorzio Basso Valdarno rimarranno chiusi al pubblico. A tutela dei cittadini e dei dipendenti. La decisione arriva in risposta alle nuove disposizioni ministeriali sulle ‘Misure per il contrasto e il contenimento sull’intero territorio nazionale del diffondersi del virus COVID-19’.
[Leggi di più…] infoCovid-19, Consorzio Basso Valdarno: uffici chiusi, linee attiveCoronavirus: task force di infermieri negli aeroporti toscani
Infermieri negli aeroporti per fronteggiare l’emergenza Coronavirus. «Stiamo organizzando le prime squadre di infermieri volontari pronte a intervenire, appena verranno chiamate, nei nuovi servizi di controllo dei passeggeri in arrivo agli aeroporti di Firenze e Pisa, che saranno attivati nell’emergenza coronavirus. L’Ordine si è fatto portavoce della richiesta di personale disponibile a svolgere questo servizio e tanti colleghi, che ringrazio, stanno rispondendo in queste ore». Queste le parole di Danilo Massai, presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche interprovinciale di Firenze Pistoia.
[Leggi di più…] infoCoronavirus: task force di infermieri negli aeroporti toscaniTumore al seno, Careggi 4° in Italia per interventi
Tumore al seno: Careggi al quarto posto e Cisanello al decimo nella classifica nazionale degli ospedali più performanti per volume di interventi. La classifica, è stata stilata dal portale di public reporting in ambito sanitario www.doveecomemicuro.it. Si basa sui dati del Pne (Programma nazionale esiti) 2018 di Agenas, riferito all’anno 2017.
[Leggi di più…] infoTumore al seno, Careggi 4° in Italia per interventiAnpas Toscana: il San Valentino contro la violenza di genere
Parte oggi il ciclo di appuntamenti

Anpas Toscana contro la violenza di genere. Parte oggi il ciclo di appuntamenti volto a sensibilizzare i più giovani riguardo al tema della violenza di genere e su come combatterla. Le Pubbliche Assistenze toscane propongono iniziative nelle scuole del territorio. La violenza sulle donne è un fenomeno in preoccupante crescita: solo in Italia sono oltre 6 milioni quelle che hanno subito nel corso della propria vita una qualche forma di violenza – per l’esattezza il 31% delle donne tra i 16 e i 70 anni –, tra l’altro, commessa in genere dai partner (61,7%).
[Leggi di più…] infoAnpas Toscana: il San Valentino contro la violenza di genereContributo di bonifica 2019, in arrivo gli avvisi del CB4
In questi giorni sono in consegna gli avvisi di pagamento relativi al contributo di bonifica del Consorzio 4 Basso Valdarno per l’anno 2019. Lo riceve ogni consorziato proprietario di immobili nel territorio del Basso Valdarno. Con il pagamento si contribuisce, appunto, alle spese sostenute dal Consorzio per la manutenzione delle opere idrauliche e dei corsi d’acqua nel 2019. L’importo è commisurato al “beneficio” che l’immobile riceve dall’attività del Consorzio. Tutti i riferimenti normativi e le spiegazioni principali su calcolo degli importi, modalità e scadenze di pagamento sono riportati nella lettera che accompagna il bollettino.
[Leggi di più…] infoContributo di bonifica 2019, in arrivo gli avvisi del CB4Festa della Toscana: a Pisa in bici sulle vie d’acqua
La Festa della Toscana a Pisa si festeggia con una due giorni alla scoperta delle vie dell’acqua del pisano. Pisa è stata un porto di mare e di fiumi; anche se oggi il suo centro si trova lontano dalla costa, il suo carattere è quello della città marittima. E dall’acqua è tutt’oggi circondata da ogni lato. Sarà possibile riscoprire questa vocazione cittadina sabato 8 febbraio e domenica 9 febbraio 2020. La visita guidata rientra nel ricco calendario delle iniziative per la celebrazione della Festa della Toscana. E’ organizzata dall’Associazione Eta Beta Onlus e dal Consorzio 4 Basso Valdarno, in collaborazione con ANBI Toscana e Associazione G.B. Landeschi.
[Leggi di più…] infoFesta della Toscana: a Pisa in bici sulle vie d’acquaPlastica in Padule: l’impegno del Consorzio 4
«Il Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno è pronto a incrementare il proprio impegno nella pulizia del Padule di Fucecchio». Così, il presidente del Consorzio Maurizio Ventavoli prende la parola sul dibattito sollevato dall’Associazione Amici del Padule di Fucecchio. Nei giorni scorsi, l’associazione aveva lanciato al Consorzio e all’Assessorato regionale all’Ambiente la proposta di installare griglie per bloccare i rifiuti sui canali principali del Padule. Una proposta a cui aveva fatto seguito la risposta dell’assessore all’ambiente. Federica Fratoni si era detta favorevole all’idea e pronta a convocare una riunione con tutti i soggetti interessati.
[Leggi di più…] infoPlastica in Padule: l’impegno del Consorzio 4Consorzio Basso Valdarno, una lunga notte di lavoro
È stata un’altra notte di lavoro per operai e tecnici del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno, da venerdì impegnati a monitorare le conseguenze del maltempo. Nella zona pisana il sorvegliato speciale è stato soprattutto l’Arno; proseguiti per tutta la notte i controlli per verificare gli effetti del passaggio della piena anche sul reticolo minore.
[Leggi di più…] infoConsorzio Basso Valdarno, una lunga notte di lavoro