A vincere l’edizione 2021 è Pop
L’edizione 2021 del premio Cambiamenti di Cna ha visto il trionfo dell’impresa produttrice di imballaggi compostabili
[Leggi di più…] infoPremio Cambiamenti di Cna per le nuove impreseNotizie in tempo reale dalla regione
L’edizione 2021 del premio Cambiamenti di Cna ha visto il trionfo dell’impresa produttrice di imballaggi compostabili
[Leggi di più…] infoPremio Cambiamenti di Cna per le nuove impreseOltre al nuovo incarico che durerà fino al 2025, Bigazzi è anche presidente di Confindustria Firenze.
[Leggi di più…] infoMaurizio Bigazzi: ecco chi è il nuovo presidente di Confindustria ToscanaSi tratta di opere che il CB4 esegue in convenzione con la Regione Toscana per la manutenzione ordinaria
[Leggi di più…] infoManutenzione ordinaria: quasi 2 milioni di euro per gli interventi sull’ArnoIn occasione della sessione autunnale dell’Esame di Stato per Geologo che avrà inizio il 17 novembre, l’Ordine dei Geologi della Toscana ha organizzato due eventi formativi focalizzati in particolare sul quadro normativo di riferimento.
[Leggi di più…] infoEsame di Stato per geologo: due eventi formativi in programmaPresentato il primo bilancio dell’Autorità di Bacino dell’Appennino Settentrionale, che darà all’ente una maggiore autonomia nella coordinazione delle attività sia ordinarie che strategiche. Si sono svolte nei giorni scorsi, in collegamento da remoto, le Conferenze Istituzionali Permanenti delle cinque Autorità di distretto per deliberare il primo bilancio di previsione dei nuovi enti. Come voluto dalla riforma del 2015, questo atto segna il definitivo passaggio al regime di contabilità ordinaria delle Autorità e quindi alla loro piena autonomia gestionale, patrimoniale e contabile.
[Leggi di più…] infoAutorità di Bacino, ecco il primo bilancio di previsioneNuove medaglie arrivano in Maremma con l’International Cheese Awards
[Leggi di più…] infoInternational Cheese Awards premia cinque volte il Caseificio il FiorinoSaranno di Aep Ticketing Solutions le nuove validatrici che permetteranno agli utenti degli autobus Atm di Milano di fare il biglietto tramite carte bancarie Emv. È stata, infatti, assegnata a seguito di procedura a evidenza pubblica, al Raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI) composto da Aep Ticketing Solutions e Vifram la fornitura delle nuove validatrici elettroniche che verranno installate a bordo dei mezzi di superficie in dotazione al Gruppo ATM di Milano.
[Leggi di più…] infoPagamento contactless a bordo dei bus Atm di Milano: le nuove validatrici saranno della fiorentina AEPÈ arrivato, come ogni anno, il momento dello stop ai servizi per la pausa invernale, nella grande area verde di Signa. La stagione appena andata in archivio è stata segnata da tanti eventi e moltissimi visitatori, arrivati a Signa per passare il loro tempo libero e fare un bagno nelle acque dei laghi dei Renai.
[Leggi di più…] infoParco dei Renai, appuntamento al 2022La telecamera lo segue ovunque, anche in bici. Stefano Farinelli ha sdoganato i “ciclo-reportage” in rete e, zaino in spalla, gira la Toscana per far conoscere le peculiarità del territorio. Stefano nella vita di tutti i giorni è sia insegnante di matematica che geologo, si è avvicinato ai video in particolare per progetti ambientali e poi da lì gli è venuta l’idea di allargare i suoi orizzonti alle mete turistiche che la Valtiberina è in grado di offrire.
Ha preso il via oggi il tavolo di lavoro dedicato alla navigabilità del Fiume Arno, dalla sorgente alla foce. Per l’occasione si è tenuto l’incontro “Navigare l’Arno. Antiche vie d’acqua, percorsi di futuro” che ha raccolto rappresentanti di enti e istituzioni nell’ambito del percorso progettuale partecipativo del “Patto per l’Arno” promosso da Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Settentrionale, Anbi Toscana, Anci Toscana, Consorzi di Bonifica Alto, Medio e Basso Valdarno, Regione Toscana e Comuni interessati dal fiume.
[Leggi di più…] infoNavigare l’Arno: un traguardo sempre più vicino