Ad Agliè la mostra internazionale “Florence in the World” di Movimento Life Beyond Tourism Travel to Dialogue
[Leggi di più…] infoMovimento Life Beyond Tourism Travel to Dialogue arriva nel canaveseToscana
La manutenzione dei corsi d’acqua fra sicurezza e tutela dell’ambiente
A Earth Technology le strategie green di salvaguardia degli ecosistemi

Un convegno su “La manutenzione dei corsi d’acqua fra sicurezza e tutela dell’ambiente” organizzato nell’ambito di Earth Technology Expo, la manifestazione in programma alla Fortezza da Basso di Firenze fino al 16 ottobre. L’esposizione presenta le applicazioni tecnologiche in corso e dell’innovazione previste e presenti nelle linee guida del Next Generation EU.
Oggi, 14 ottobre (ore 14) alla Fortezza da Basso si svolgerà dunque il convegno dedicato ai progetti dei Consorzi di Bonifica della Toscana in tema di manutenzione “gentile”. Un focus sulle buone pratiche messe in atto per mantenere in sicurezza i corsi d’acqua in maniera sostenibile e sempre volta alla tutela dell’ambiente e dei suoi ecosistemi.
[Leggi di più…] infoLa manutenzione dei corsi d’acqua fra sicurezza e tutela dell’ambienteANBI Toscana a Earth Technology Expo
Tre giorni per parlare di innovazione a servizio dell’ambiente

Tre giorni dedicati alle tecnologie e alle iniziative messe in campo per proteggere la Terra. Anche ANBI Toscana partecipa a Earth Technology Expo, in programma alla Fortezza da Basso di Firenze dal 13 al 16 ottobre: un’esposizione delle applicazioni tecnologiche in corso e dell’innovazione previste e presenti nelle linee guida del Next Generation EU. ANBI Toscana sarà presente con uno stand dove i sei Consorzi di Bonifica regionali daranno voce alle proprie attività a tutela dei corsi d’acqua della Toscana, ma anche a progetti innovativi e iniziative che mettono al centro l’ambiente.
[Leggi di più…] infoANBI Toscana a Earth Technology ExpoAutorità di Bacino tra le best practice europee
Flash flood e progetto NBS fanno da apripista
Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Settentrionale è stata selezionata come caso di studio per best practice. On line le pubblicazioni della Commissione europea e dell’Agenzia europea per l’ambiente su mappatura delle flash flood e NBS nel distretto dell’Appennino Settentrionale
[Leggi di più…] infoAutorità di Bacino tra le best practice europeeI move green, il culmine del progetto di sensibilizzazione alla sostenibilità
I move green è voluto da Volkswagen Firenze e ideato da Icons Production che sottolinea l’impegno civico e culturale di varie regioni, comuni e aziende
[Leggi di più…] infoI move green, il culmine del progetto di sensibilizzazione alla sostenibilitàGli archivi privati della Toscana aprono le porte
Anche le Case della Memoria partecipano all’iniziativa promossa da Adsi regionale
Ci sono anche sette realtà che fanno parte dell’Associazione Nazionale Case della Memoria fra le numerose che partecipano alla giornata in cui gli archivi privati toscani apriranno gratuitamente al pubblico. Si terrà sabato 9 ottobre in tutta la Toscana la prima edizione di Archivi.doc, manifestazione promossa da ADSI – Associazione Dimore Storiche Italiane Sezione Toscana che svelerà centinaia di tesori di una cinquantina di dimore storiche dislocate nelle città e nelle province di Arezzo, Firenze, Pisa, Pistoia, Prato e Siena.
[Leggi di più…] infoGli archivi privati della Toscana aprono le porteProgetto Phusicos e soluzioni green per l’ambiente nelle strategie di sviluppo europeo
Il focus dell’Autorità di Bacino sul progetto Phusicos
Lucchesi sul progetto Phusicos: «esempio concreto di attuazione delle strategie ambientali del PNRR e del PTE»
[Leggi di più…] infoProgetto Phusicos e soluzioni green per l’ambiente nelle strategie di sviluppo europeoMobilità sostenibile, a Fiesole il simposio “I Move Green”
Volkswagen Firenze espone l’opera d’arte ‘Energia Empatica’ alla stazione fiorentina di Santa Maria Novella
‘I move green’. La mobilità elettrica nel 2021, tra gli effetti della pandemia e la necessità di vetture più sostenibili per l’ambiente. Sono i temi del convegno voluto da Volkswagen Firenze e realizzato da Icons Production che si terrà mercoledì 6 ottobre, a partire dalle 18, a Villa Bencistà (via Benedetto da Maiano 4) nel comune di Fiesole.
[Leggi di più…] infoMobilità sostenibile, a Fiesole il simposio “I Move Green”Catasto del Consorzio Basso Valdarno: cambiano gli orari degli uffici
A partire dal 4 ottobre gli uffici del catasto del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno avranno modifiche.
[Leggi di più…] infoCatasto del Consorzio Basso Valdarno: cambiano gli orari degli ufficiMovimento Consumatori Toscana: a Firenze uno sportello contro le disuguaglianze
Il presidente Benedetto Tuci: «Gli utenti siano presenti nelle stanze decisionali di chi gestisce i servizi pubblici»
«Puntiamo a investire di più sulle attività a “monte” degli atti di consumo, allargando i nostri orizzonti verso i diritti di eguale cittadinanza economica. E vogliamo dare sempre più forza all’attività quotidiana di tutela del consumatore a tutto campo, con progetti di cambiamento economico, sociale e culturale».
Le parole di Benedetto Tuci, presidente del Movimento Consumatori Toscana, arrivano a seguito del congresso regionale che si è svolto nelle scorse settimane a Firenze. Proprio per raggiungere questi obbiettivi, nei prossimi giorni, verrà aperto in centro a Firenze uno sportello presso l’associazione “Anelli Mancanti” tradizionalmente impegnata contro le diseguaglianze.
[Leggi di più…] infoMovimento Consumatori Toscana: a Firenze uno sportello contro le disuguaglianze