A 80 anni dalla Liberazione, una testimonianza della Resistenza nelle parole di Ida, figlia del partigiano fiorentino Elio Chianesi
Resistenza, lotta e Liberazione di Firenze, sono il cuore della miniserie video di Edera Rivista dal titolo “Babbo partigiano”. In occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione, la redazione ha incontrato Ida Chianesi, figlia di Elio Chianesi, partigiano fiorentino ucciso dai nazifascisti il 13 luglio 1944. Ida, bambina al tempo dei fatti, oggi conserva le memorie del suo “Babbo” (che era anche il nome di battaglia di Elio) tra lettere, orologi, aneddoti e ricordi.

La storia dietro a “Babbo partigiano”
Nel 1942, il Tribunale speciale aveva condannato Elio Chianesi a 12 anni di reclusione per aver diffuso volantini contro il fascismo e la guerra. La liberazione avvenne dopo l’armistizio. «Ancora mi vedo là, seduta con le mie sorelle su quel marciapiede – racconta Ida -. Faceva caldo, molto caldo. Babbo era in carcere alle Murate e noi andavamo sotto la finestra della prima cella e parlavamo con l’uomo rinchiuso lì dentro: “Gli dite a i’ mi’ babbo che ci siamo?”. Con un passaparola tra carcerati, il nostro saluto arrivava al babbo che rispondeva con lo stesso metodo».
La preziosa testimonianza ha dato vita alla miniserie in cui si cerca di ripercorrere la storia di babbo Elio attraverso una panoramica sui luoghi e sugli eventi cruciali degli ultimi concitati mesi della Resistenza fiorentina. In quella Firenze, Elio Chianesi e gli altri gappisti (membri dei Gap, Gruppi di azione patriottica) furono protagonisti di alcune tra le più importanti azioni partigiane della città. Liberarono prima Bruno Fanciullacci, in ospedale dopo brutali torture. Poi, a luglio, liberarono Tosca Bucarelli e altre 17 donne dal carcere femminile di Santa Verdiana.
Alla docuserie hanno lavorato a interviste, riprese e montaggio, Enrico Tongiani e Matteo Nicolini della redazione. L’idea è arrivata dopo aver conosciuto la storia di Elio Chianesi grazie al giornalista della Nazione, Fabrizio Morviducci, e attraverso il contatto con Luigi Remaschi di Anpi Bagno a Ripoli, il quale ha reso possibile l’incontro con Ida Chianesi e Riccardo Pratesi (rispettivamente figlia e nipote di Elio).
“Babbo Partigiano – Testimonianza della Resistenza a 80 anni dalla Liberazione”, titolo della nuova produzione indipendente dell’associazione, è articolata in tre episodi, “Azioni” (online da oggi, 24 aprile), “Repressione” (25 aprile) e “Orologio” (26 aprile), disponibili gratuitamente sul canale YouTube di Edera: https://www.youtube.com/@ederarivista
Lascia un commento