Alla Fortezza da Basso, dal 25 aprile al 1° maggio, torna Abita, l’evento che racconta la casa contemporanea tra arredo, creatività e nuove visioni del vivere
Chi cerca idee per arredare la propria casa a Firenze troverà in Abita un’occasione unica per esplorare soluzioni d’arredo, stili e innovazioni. L’evento si svolge in contemporanea con la Mostra Internazionale dell’Artigianato e permette, con un solo biglietto, di accedere a entrambe le manifestazioni.

I padiglioni Arsenale, Basilica e Fureria accolgono oltre 3.000 metri quadrati di esposizione con proposte che spaziano dall’arredamento per interni ed esterni ai complementi d’arredo, dalla progettazione illuminotecnica ai sistemi tecnologici per la casa e il bagno.
Protagoniste le eccellenze toscane del design
Abita 2025 conferma la forte presenza di aziende del territorio toscano e nazionale, specializzate in arredamento su misura, design di prodotto e progetti innovativi. Un’occasione per mettere in luce il legame tra impresa, territorio e creatività, rendendo Firenze ancora una volta centro del dialogo tra estetica, funzionalità e sostenibilità.
Il salotto degli eventi: workshop, libri e laboratori per tutte le età
Non solo esposizione, ma anche formazione e confronto: ogni giorno, nel Salotto degli Eventi, si alterneranno incontri con autori, workshop tematici e laboratori per bambini. A curare l’area culturale sarà la Libreria Rinascita Ubik di Sesto Fiorentino, con un ricco programma tra letture, creatività e sostenibilità.
Design e formazione: spazio ai giovani talenti
Grande rilievo viene dato alla ricerca accademica e alla sperimentazione. La mostra “Riflessi. Progetti tra persone e contesti” nasce dalla collaborazione tra Sicrea e l’Università di Ferrara, e presenta arredi realizzati interamente con materiali di recupero.
LABA Firenze porta in fiera vent’anni di attività con il progetto “Spazi e figure dell’abitare”, un racconto visivo che attraversa tutte le declinazioni del design contemporaneo. L’Accademia Cappiello sarà invece presente per illustrare i propri corsi dedicati al mondo del design, della moda e della comunicazione.
“ABITA IN Arcadia”: un evento speciale per chi ama il design a Firenze
A chiudere l’esperienza di Abita, il 9 maggio si terrà “ABITA IN Arcadia”, un evento esclusivo negli spazi di ARCADIA Studio architettura e design. Una vera e propria “capsule” dell’evento principale, pensata per favorire il networking tra designer, imprese e visitatori in un’atmosfera raffinata.
Che si tratti di ristrutturare, arredare o semplicemente cercare ispirazione per la propria casa a Firenze, Abita rappresenta un punto di riferimento per scoprire il meglio del design italiano, tra innovazione, sostenibilità e passione per l’abitare. Un evento da non perdere per chi vuole vivere la casa come spazio da immaginare, progettare e raccontare.
Lascia un commento