La decisione di acquistare un’automobile può provocare spesso un po’ di quello stress che precede ogni nuovo acquisto di un bene, soprattutto se di una certa rilevanza. Peraltro, tra le opzioni disponibili sul mercato, scegliere tra un’auto nuova e una usata può risultare particolarmente complesso perché entrambe le soluzioni presentano caratteristiche che meritano una valutazione attenta.
In questo articolo andremo a scoprire cosa contraddistingue le auto usate, elencando i principali aspetti da considerare per ponderare una decisione ragionata.
Benefici economici
Optare per auto usate a Firenze può offrire significativi risparmi economici. Il prezzo di acquisto di un’auto usata è generalmente inferiore rispetto a quello di un modello nuovo e consente di accedere a veicoli di categoria superiori o con più optional senza superare il budget previsto, se ci si rivolge a un concessionario di qualità.
Un altro aspetto economico a cui pensare è che la svalutazione delle auto usate avviene in modopiù lentoe questo riduce l’impatto finanziario nel tempo. Questo aspetto deve essere preso in considerazione soprattutto da chi è abituato o prevede di cambiare veicolo frequentemente, perché in questo modo risparmierebbe sicuramente sul valore investito inizialmente.
Non si deve dimenticare poi il controllo qualità: se si acquista un’auto usata presso una concessionaria, si potrà approfittare di programmi di usato garantito, che includono controlli accurati e assistenza post-vendita, fornendo maggiore sicurezza all’investimento e togliendo di mezzo qualsiasi dubbio o timore legato all’acquisto di un mezzo usata.
Affidabilità e manutenzione
Ovviamente la percezione comune è che le auto nuove siano estremamente affidabili, considerando la loro natura di mezzi mai utilizzati. Le auto usate, infatti, hanno una storia dietro, mentre quelle nuove la inizieranno con l’acquisto, ma se si decide di puntare su un’auto usata è perché si hanno specifiche esigenze di budget. È bene considerare poi che anche le vetture usate possono offrire prestazioni eccellenti e durata nel tempo.
Per non rimanere sorpresi (in negativo) è di estrema importanza verificare lo storico di manutenzione dell’auto usata, assicurandosi che i precedenti proprietari abbiano seguito le raccomandazioni del produttore. Come accennato in precedenza, se l’acquisto di un’auto usata avviene presso un concessionario di fiducia, questo problema è molto limitato.
Garanzie e incentivi
Le auto nuove, è importante ricordarlo, permettono di accedere a garanzie estese e incentivi governativi, che mettono spesso sul piatto sconti fiscali e finanziamenti agevolati. Tuttavia, queste ultime agevolazioni possono essere applicate anche sulle auto usate, a patto che si scelga un modello di alimentazione pulito (ad esempio, le ibride o le elettriche).
C’è poi da dire anche le auto usate possono beneficiare di garanzie specifiche, in particolare se vengono acquistate tramite programmi di usato garantito presso concessionarie autorizzate, che coprono una parte significativa dei costi di riparazione per un certo periodo di tempo, offrendo così una protezione analoga a quella delle auto nuove.
A ogni modo, prima di acquistare un’auto usata (ma lo stesso vale per un’auto nuova) sarà utile confrontare le offerte disponibili sul mercato e valutare attentamente tutti i benefici che corrispondono alle proprie esigenze e budget.
Lascia un commento