Il brand fiorentino presenta un nuovo assetto e una nuova collezione
A Firenze va in scena il nuovo corso dell’eccellenza firmata Sapaf. Il brand fiorentino partecipa a Pitti Uomo 107 nell’avviata fase di transizione che vede Leonardo e Niccolò Calistri inserirsi progressivamente alla guida dell’azienda.
![](https://www.ecoditoscana.it/wp-content/uploads/2025/01/Niccolo-e-Leonardo-Calistri-1024x683.jpg)
Si tratta della terza generazione della famiglia catturata dalla passione per la pelletteria: una storia iniziata nel 1954 con Silvano Calistri che ha fondato l’attività insieme alla moglie Valdivia, proseguita con il figlio Andrea Calistri che, insieme alla moglie Luciana, ne ha consolidato l’assetto dal 1976 ad oggi. Ora tocca a Leonardo e Niccolò.
Come dimostra anche la partecipazione all’evento fiorentino (Sapaf si trova nel Padiglione centrale al piano terra, stand G/8), l’azienda prosegue nel segno della creazione di prodotti d’eccellenza che s’inseriscono nella nicchia dell’iper lusso.
Protagonista a Pitti Uomo è infatti The Black Peacocks, la collezione con cui l’azienda ha celebrato il traguardo dei 70 anni: un progetto che ha previsto la rilettura dei propri codici attraverso l’uso dell’AI per approdare alla realizzazione di una capsule collection che include una serie di modelli dedicati al mondo maschile, con alcune declinazioni genderless.
Una linea nata dal connubio fra la nuova tecnologia e le sapienti mani dei propri artigiani. La scelta di Sapaf è stata quella di puntare sul vero lusso, che unisce esclusività, altissima qualità dei materiali, lavorazioni ricercate e massima personalizzazione.
Lascia un commento